Da Casalino al Biscione Così la comunicazione del M5s si è ormai berlusconizzata Volti giovani, possibilmente carini. La politica piegata all'estetica del pop. I guru grillini volevano rottamare il Cav., ne sono diventati gli ultimi epigoni Augusto Romano 14 SET 2020
Perché nel post Covid la comunicazione riparte dal barbiere di Mattarella Meno storytelling, più storydoing. I principali comunicatori in Italia concordano: dopo l'emergenza la comunicazione, e il simbolico, si sposteranno verso la realtà, e il realismo Bruno Giurato 19 MAG 2020
Gli errori commessi nel comunicare la pandemia Possibile che in questa società della comunicazione non abbiamo ancora capito come si comunica? Giovanni Maddalena 07 MAG 2020
I danni collaterali della sovraesposizione mediatica (e non) degli esperti Abbiamo assistito a liti social tra virologi, frecciatine via stampa tra immunologi, prese di distanza tra epidemiologi nei talk. "Abituati a scrivere su riviste specializzate, sono stati catapultati su mezzi mai frequentati", dice Aldo Grasso 21 APR 2020
Due degli esperti coinvolti ci spiegano l'unità anti fake news del governo Ma quale "ministero della Verità". "Nessuna censura. Contro la cattiva informazione ne serve una 'buona'", dice Villa. Per Zagni la comunicazione istituzionale è stata deficitaria “ma poteva andarci peggio. Vedi BoJo” Enrico Cicchetti 06 APR 2020
Inps e carceri. I disastri comunicativi dietro due collassi di stato Da Tridico a Basentini. Se il virus è una guerra occorre ricordarsi che dopo le Caporetto i Cadorna vengono rimossi 02 APR 2020
L’informazione come antivirus Perché tra fake news, pubblicità ingannevole e silenzi delle istituzioni è a rischio la libertà di fare scelte consapevoli Antonio Catricalà* 16 FEB 2020
Senso e doppi sensi delle emoji Al governo vanno forte il tondo rosso di Salvini e il bicipite di Di Maio. Nel Pd nulla: un selfie è già tanto Valeria Montebello 06 APR 2019
Celebrare il Caporetto Un telegrafista in epoca fascista traduce "corpo eletto" con "Caporetto", e crea un caso politico. Racconto gogoliano dall'Archivio centrale Adriano Sofri 16 MAR 2019
Gli applausi nei talk-show andrebbero aboliti, è questione di democrazia Le arene televisive si eccitano e il pubblico si trasforma in vox populi. L'intervista di Floris a Salvini Federico Mello 17 FEB 2019