La radio era il social degli anni Trenta La disintermediazione nella ricerca del consenso non è una novità. In modi opposti, avevano cominciato Hitler e Roosevelt Antonio Funiciello 07 GEN 2019
Salvini e il passaggio da influencer a baüscia Occhio, Truce, i gilet gialli sono a disposizione di tutti, basta aprire il bagagliaio 27 DIC 2018
Salvini e la “strategia dello yogurt” per la comunicazione social L’amico parla come noi, ci fidiamo, è sincero. Il vicepremier leghista è un uomo di potere ma è anche nostro amico, parla e scrive come noi. Siamo noi, però al potere. Il problema di questo tipo di propaganda è la scadenza David Mazzerelli 05 DIC 2018
Rocco Casalino affida il “controllo” dei ministri all'ex amico di Francesca Pascale Il portavoce del premier fornirà il proprio “supporto” per coordinare le interviste dei membri del governo. Ad aiutarlo Mattia Iovane Fausto Vitali 27 NOV 2018
Vittorino Andreoli, l'agonia di una civiltà Arriva l'ultimo libro del noto psichiatra, una meditazione profonda sulla capacità distruttiva dell'Homo stupidus stupidus Davide D'Alessandro 28 AGO 2018
Nannicini ci spiega perché la nuova segreteria Pd non è un pungiball Il responsabile progetto dei democratici: “Se qualcuno aveva l’ideona poteva tirarla fuori prima del 4 marzo” 17 LUG 2018
La rivoluzione pop Il linguaggio politico è cambiato. Alla sinistra non piace, ma dopo Renzi non può che adattarsi Claudio Giunta 01 LUG 2018
Contro il salvinismo ci vuole il modello Serena Williams Dai migranti ai vaccini. L'impresentabile non diventa presentabile con la formula “lo dico da papà” 23 GIU 2018
Così il 5G rivoluzionerà il nostro modo di comunicare. Già dal 2020 l traffico dati di quinta generazione passerà per i satelliti. Ecco le future sfide del 5G 04 GIU 2018
Di Maio è ostaggio dei guru social del M5s Se un like vale più di Palazzo Chigi. Così Casalino e Dettori hanno spinto Di Maio a invocare un impeachment senza senso Valerio Valentini 30 MAG 2018