La deriva sentimentalista del Sinodo Quando si vuole far passare determinati messaggi, ecco che ci si dilunga nell'illustrare i dettagli di qualche intervento particolare. Un vescovo (ignoto il nome, ça va sans dire ) ha raccontato un episodio che ha "commosso l'assemblea": un bimbo che ha spezzato l'ostia consacrata per darne metà al padre, divorziato risposato. 15 OTT 2015
Nozze neoglobal Né delocalizzata né soltanto global, così Nokia cambia pelle (in stile Fiat di Marchionne) Renzo Rosati 16 APR 2015
E' "giusto" che Twitter chiuda gli account dell'Isis e "sbagliato" che Putin silenzi i blog degli oppositori? Che cosa si può dire? E' giusto dire tutto, vedere tutto e sapere tutto? Perché vietare qualcosa, visto che la comunicazione non ferisce fisicamente? Dove sono i limiti della violazione della privacy quando c’è di mezzo il bene di tutti o la giustizia? Al centro del dramma c’è sempre la libertà. Giovanni Maddalena 05 MAR 2015