Il test della concorrenza sulle telecomunicazioni La strana giravolta del governo sulle offerte operator attack da parte delle compagnie telefoniche Stefano Cingolani 15 NOV 2023
questione di consenso Altro che liberalizzazioni. Il governo dei taxi e delle corporazioni L'Antitrust segnala la “strutturale inadeguatezza del numero delle licenze" a Roma, Napoli e Milano. È la certificazione che con il decreto Asset l'esecutivo ha accontentato i tassisti, come ha fatto con ambulanti e balneari 04 NOV 2023
Paletti per evitare che la rete unica sia uno schiaffo alla concorrenza Il paradosso di un Agcom che spinge una prospettiva regolatoria ingiustificata nel mercato attuale ma che potrebbe divenire una via obbligata nel futuro se il governo, che oggi giustamente la critica, metterà fine all’esperienza italiana di concorrenza tra infrastrutture alternative Carlo Stagnaro e Sergio Boccadutri 19 OTT 2023
competizione draghiana La competitività secondo Draghi, spiegato da Draghi Von der Leyen annuncia che l'ex premier italiano lavorerà a un report sulla competitività per l'Unione europea. Ecco alcune pillole del pensiero draghiano con vista sull’Europa 14 SET 2023
facci lei, presidente Menù Rustichelli. L’Antitrust spazia dalla Bce all’Opec e invita le banche a fare cartello Il Garante della Concorrenza e del Mercato critica la politica monetaria della Bce, si fa capo dell’Abi suggerendo una politica di prezzo collusiva sui tassi agli istituti di credito e attacca pure l’Opec. Solo non parla di concorrenza Luciano Capone e Carlo Stagnaro 09 SET 2023
favorire la concorrenza Una proposta per i taxi: un modello Uber per i picchi Tassisti “di complemento”, la gestione di chiamate e traffico attraverso una app, senza togliere lavoro Franco Debenedetti 08 AGO 2023
occasioni mancate Tutto quello che il presidente dell'Agcm Rustichelli non dice a favore della concorrenza Ci si sarebbe aspettati più fermezza nel condannare le troppe deviazioni imboccate dalla politica sul tema della concorrenza. Purtroppo l'Autorità garante, presentando la relazione annuale, ha sprecato l'opportunità anche questa volta deviando l’attenzione su questioni poco pertinenti. Dalla "politica industriale comune” all'inflazione Carlo Stagnaro 28 GIU 2023
La lettera Ecco che cosa può fare Meloni sulle licenze Tempo di sfidare corporazioni e status quo. Va salvaguardata la libera concorrenza tra operatori, i servizi di mobilità per il cittadino, la trasparenza e i diritti dei consumatori sulle rendite di posizione di alcune categorie Isabella De Monte 21 GIU 2023
L'editoriale del direttore Si scrive taxi, si legge Italia. Il dramma di una politica che odia la concorrenza I numeri di un disservizio italiano. Nuove licenze, servizi alternativi: le cose che i comuni e il governo potrebbero fare, ma su cui la politica frena. Perché bisogna sfidare le corporazioni e lo status quo. Per fortuna arriva un aiuto dall’Europa 19 GIU 2023
editoriali L’Italia va veloce, i taxi no: serve un nuovo approccio verso l'innovazione Preferenziali, licenze, app. E' arrivato il momento di sfidare una volta per tutte il conservatorismo tassinaro, che resiste a ogni cambio di governo Redazione 14 GIU 2023