Il colloquio Giansanti (Confagricoltura): “Trattare con Trump. No a controdazi immediati” Per la prima volta anche gli agricoltori aprano a un negoaziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell'agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni Gianluca De Rosa 02 APR 2025
Noi, Trump, i dazi Difendere l'interesse nazionale difendendo il nostro export. Parla il capo di Confagricoltura I danni dei dazi all’Italia spiegati da Massimiliano Giansanti, a capo della Confederazione degli agricoltori italiani: "Solo negli Usa esportiamo per sette miliardi" Giuseppe De Filippi 28 FEB 2025
A Bruxelles Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente del Comitato agricoltori europei L'elezione mette fine alla faida italiana tra Coldiretti e Confagricoltura sulla sua nomina. Revisione della Pac, tutela del reddito degli agricoltori e reciprocità negli scambi commerciali: queste le priorità del suo programma. Gli auguri di Meloni 27 SET 2024
Il caso Lollobrigida apre la conferenza di pace agroalimentare Al ministero incontro fra i vertici di Coldiretti, Confagricoltura e UnionFood. Trattative per il via libera alla candidatura di Giansanti a Bruxelles e sul cambio di nome dell'associazione Mediterranea Simone Canettieri e Luciano Capone 27 LUG 2024
Il governo succube del bullismo della Coldiretti Aggredisce gli oppositori, minaccia le istituzioni, diffama i concorrenti e l'industria. Il delirio di onnipotenza di Gesmundo e Prandini, legittimato dal rapporto privilegiato con Lollobrigida, ha mandato in pezzi l'agroalimentare italiano Luciano Capone 26 LUG 2024
Fermare l'escalation coldirettista L’associazione più amata da Lollobrigida lancia una violenta campagna contro il settore agroalimentare italiano. Fandonie, ipocrisie e delirio d'onnipotenza. Cosa c'è dietro l'attacco a Mediterranea, il progetto di Confagricoltura e UnionFood Luciano Capone 29 MAG 2024
Realtà vs propaganda I numeri della Coldiretti sono davvero così imponenti? “Con 1,6 milioni di iscritti siamo la più grande organizzazione in Europa”. Ma com'è possibile se in Italia ci sono 1,1 milioni di aziende agricole? E come può essere "più grande" dei colossi Fnsea (francese) e Dbv (tedesca)? Luciano Capone 23 FEB 2024
All'agricoltura europea serve più impresa e meno aiuti di stato, dice Confagricoltura All'Ue serve un piano per contrastare la progressiva riduzione degli investimenti e l'aumento dell'inflazione. Così come una risposta all'Ira americana 04 MAR 2023
l'intervista Abbecedario per dummies agricoli utile anche alla classe politica. Parla Giansanti (Confagricoltura) Aggregazioni, manodopera, svecchiamento, digitalizzazione: le urgenze del settore. Un campo pieno di contraddizioni e di necessità: dal rafforzamento della capacità produttiva allo sviluppo scientifico Antonio Pascale 15 DIC 2022
il costo del green Ascoltare le imprese per combattere la transizione demagogica. Parla Giansanti (Confagricoltura) "Per non sprecare il Pnrr dobbiamo coniugare qualità e sostenibilità. Il nutriscore? Il cibo è cultura, non matematica". Intervista a Massimiliano Giansanti Annalisa Chirico 21 GEN 2022