L'intervento Confartigianato offre un patto al governo per una “buona burocrazia” Una Pa veloce ed efficiente rappresenta una delle priorità per facilitare l’attività delle aziende. Un fattore abilitante per l'attuazione del Pnrr e una "rivoluzione" necessaria che può funzionare solo se si punta tutto sulle semplificazioni. Ma prima di studiarne di nuove, vale la pena monitorare quelle già introdotte Marco Granelli 06 MAG 2023
la voce di confartigianato Una banca pubblica per le Pmi, per una nuova finanza d’impresa Per aiutare davvero le piccole e medie imprese, come dice di voler fare la premier Meloni, c'è bisogno di un adeguato flusso di risorse mirato alla creazione di valore produttivo e benessere diffuso Marco Granelli 22 APR 2023
Rilanciare l'economia Un Codice a prova di micro. La proposta sugli appalti di Confartigianato Ci sono le premesse per avviare una nuova stagione nel mercato dei lavori pubblici. La riforma del governo va però perfezionata e bisogna farlo insieme a chi opera sul campo 01 APR 2023
Fare in modo che il Pnrr sostenga davvero la modernizzazione e la competitività sostenibile dell’Italia Imprese diffuse e comuni: un’alleanza della biodiversità. "Il successo del Pnrr è legato anche alla capacità di coinvolgere tutti gli attori del nostro tessuto produttivo, a partire dall’imprenditorialità diffusa”. La proposta di Confartigianato 11 MAR 2023
Perché la mossa di Meloni sul Superbonus è un dramma per le pmi. I dati di Confartigianato La scelta dell'esecutivo lascia nell'incertezza almeno 47mila imprenditori. Ecco perché con il governo c'è bisogno di arrivare a una sintesi 25 FEB 2023
GranMilano Artigianato in pena. I conti di Confartigianato su 243.760 posti rimasti vuoti Le piccole imprese fanno sempre più fatica a trovare lavoratori da impiegare in alcuni settori. Mancano tecnici e progettisti. E per riuscire a dare lavoro a operai specializzati le aziende hanno bisogno di quasi 5 mesi Daniele Bonecchi 18 FEB 2023
L'intervento “Ripensare gli incentivi nell’edilizia”. La proposta di Confartigianato Secondo l'associazione di categoria, la proposta di revisione Ue approvata lo scorso 9 febbraio può rappresentare un’occasione per attivare in modo significativo la rivalutazione e riqualificazione immobiliare 11 FEB 2023
problemi e auspici Le piccole imprese risentono della crisi demografica. L’allarme di Confartigianato Una popolazione vecchia, competenze squilibrate rispetto agli altri paesi, la fuga dei giovani cervelli. Per rivitalizzare il sistema delle aziende si cominci da quello scolastico pianificando le competenze su cui investire 28 GEN 2023
Artigiani e pirati Confartigianato, Cna e Casa scrivono al Cnel di annullare il contratto Confindustria-Ugl La lettera è la resa dei conti di una battaglia iniziata in autunno, quando la piccolissima Assoartigiani annunciava la firma di un nuovo contratto nazionale per le micro imprese. La riunione per deciderne la regolarità è fissata al 31 gennaio Nunzia Penelope 26 GEN 2023
La lettera Cara Meloni, basta oneri di sistema alle bollette elettriche Oggi paghiamo gli effetti della guerra in Ucraina, ma anche i vecchi nodi della politica energetica mai affrontati con interventi strutturali. Ci vuole una revisione finalizzata a riequilibrare il peso del fisco sulle diverse dimensioni di imprenditori-utenti Marco Granelli 14 GEN 2023