La diffusione del Covid-19 in Italia e nel mondo. Le mappe del contagio Il nuovo coronavirus ha raggiunto tutti i continenti. Le infografiche che raccontano la pandemia 14 APR 2020
L'epidemia romanzata di Defoe che scuote ancora le nostre coscienze Ai tempi del coronavirus il "Diario dell'anno della peste" dello scrittore britannico va a ruba. Sembrerebbe una deposizione affidabile. Ma le cose stanno diversamente Olga Brandonisio 14 APR 2020
Barbara D'Urso e il nuovo neorealismo in tv Dopo l’inseguimento dell’uomo sulla spiaggia di Jesolo, braccato dagli elicotteri della Protezione civile mentre tentava di spezzare il lockdown, “Pomeriggio Cinque” sembra un titolo troppo anodino Guido Vitiello 14 APR 2020
Una valutazione del decreto Liquidità, tra copertura e implementazione I 400 miliardi di finanziamenti sono ampiamente sufficienti per le esigenze di tutte le imprese. È necessario utilizzare tutti gli strumenti disponibili per canalizzarli velocemente e in modo efficace Guido Romano e Fabiano Schivardi 14 APR 2020
L’Ue si era mossa contro il Covid già a gennaio Quando l'epidemia interessava ancora solamente la Cina, Bruxelles chiese all'Italia se avesse bisogno di aiuti sanitari. Nessuno ha mai risposto David Carretta 14 APR 2020
“Virus, crescita e libertà: gli anticorpi del futuro sono in Europa”. Parla Gentiloni La recessione a “L” e i nazionalismi senza risposte. La transizione e i paletti per l’uscita dal lockdown. “Entro la primavera, l’Europa avrà i bond”. Intervista al commissario europeo all’economia 14 APR 2020
Cattivi scienziati A scuola dal virus Finché vi sono umani a disposizione in abbondanza, non è detto che emergano ceppi meno letali Enrico Bucci 14 APR 2020
Perché il caso della Germania nella gestione del virus non è un caso I numeri del contagio tedeschi sono diversi dal resto d’Europa non per un mistero, ma perché i piani pandemici sono stati presi sul serio 14 APR 2020
La grammatica della malattia Gianni Rodari moriva 40 anni fa e uno dei suoi capolavori è l'introduzione all'arte di inventare storie. Ora la storia si deve inventare per davvero Gabriele Bronzetti 14 APR 2020
“Pensano che governare significhi comunicare”. Colloquio sulla crisi da virus Due chiacchiere sugli eterni guasti italiani con un grand commis dell’état (e vecchio amico di Mattarella), Alessandro Pajno 14 APR 2020