Palloni da guerra Campionati sospesi, rimandati, oppure rivendicati. La storia del calcio è stata rivoluzionata dai conflitti mondiali, e ora pure dalla pandemia Maurizio Stefanini 18 MAG 2020
In arrivo un maremoto sociale? Calma, c’è un antidoto al rancore Gli economisti dicono che qualcuno dovrà pagare il conto, gli psicologi esaminano la difficoltà a rimettersi in movimento dopo la grande paura. Non si può escludere che un mondo invaso dalla tristezza di vivere e di morire s’imbizzarrisca. Ma io non ci credo 17 MAG 2020
“Ralentir”; il post Covid senza fretta. La proposta del liberale francese (a cavallo) Gaspard Koenig, presidente del think tank liberale Génération Libre ed ex plume di Christine Lagarde quando era ministro dell’Economia, ha scritto un “opuscolo di crisi” che è un elogio della lentezza Mauro Zanon 17 MAG 2020
Gli invisibili del virus in India Il governo di Delhi ha imposto misure draconiane, modello Cina. Ma il lockdown ha tolto ai poveri anche quel poco che avevano. Le carovane dei migranti e altri brutti segnali Carlo Buldrini 17 MAG 2020
Turismo a pezzi, ma a Fregene fioccano le prenotazioni dei romani Nel comune del litorale c'è più ottimismo che a Ostia. "Ma il virus è l'ultimo dei nostri problemi" Alessandro Luna 17 MAG 2020
Confusione sui test sierologici privati: quanto costano e a che servono Prezzi che raddoppiano da un laboratorio all’altro, informazioni incomprensibili, protocolli totalmente inesistenti. La questione dei test a Roma ha preso pieghe kafkiane Massimo Solani 17 MAG 2020
Le voci di dentro. Dolore, lavoro, etica in Bergamasca Sono stati Pmi e artigiani a pagare di più. Il tema delle mancate chiusure, i dubbi oggi Cristina Giudici 17 MAG 2020
L'uomo è misura di tutte le cose, non il virus. Conversazione con Paolo Giordano Lo scrittore racconta com'è stato scrivere della pandemia, l'intersezione tra scienza e letteratura, l'assurdità della linea del rassicurare e punire, le cose che dovremo ripensare, la fine dell'assertività, la rabbia che ha provato Simonetta Sciandivasci 17 MAG 2020
La fine psicologica della pandemia e il senso di noi umani per il rischio Non buttiamo le buone abitudini che abbiamo preso e adattiamoci Simonetta Sciandivasci 17 MAG 2020
Virus e tecnocontrollo: il lager come modello della “pseudodemocrazia” Miserie filosofiche. I nipoti di Foucault, estremisti della biopolitica Alfonso Berardinelli 17 MAG 2020