“Per costruire il suo ‘nuovo ordine’ la Cina deve togliere l’Europa all’occidente” “Negli ultimi anni la Cina ha cercato di trasformare la dipendenza economica di alcuni paesi in influenza politica”. Parla Antoine Bondaz (Fondation de recherche stratégique) Giulio Meotti 15 MAG 2020
I farmacisti in Parlamento spiegano perché Arcuri ha sbagliato tutto sulle mascherine Chiazzese (M5s): “Sulle mascherine non ci si capisce niente”. E Gemmato (FdI): “Non si è tolta neppure l’iva su questi dispositivi” Carmelo Caruso 15 MAG 2020
Il Covid ha riportato l'occupazione femminile in Italia agli anni Cinquanta La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Figaro, Telegraph, Les Echoes, El Confidencial e La Razon 15 MAG 2020
La forza della scienza e il virus Il rispetto dei dati (e dei malati) e il ruolo dell’immunologia. La buona scienza è la strada per battere il virus. Parla il professor Alberto Mantovani 15 MAG 2020
Covid e fake data Con internet, subito a disposizione testi, discussioni, dati. E anche gli errori di una prima valutazione Enrico Bucci 14 MAG 2020
Gli Oscar sfidano l'epidemia: si tornerà a premiare i film ma a distanza di sicurezza Per il 2021 cambiano le regole dell'Academy, dalla selezione dei film alla premiazione. Ma non è un invito ad abbandonare i cinema Valeria Sforzini 14 MAG 2020
Se Adamo ed Eva avessero tenuto la distanza di sicurezza Un museo ha volantinato il celebre “Adamo ed Eva” di Lucas Cranach il Vecchio, coprendo il muso dei protogenitori e indicando con una freccia la corretta distanza fra i loro ombelichi Antonio Gurrado 14 MAG 2020
Il Palio di Siena non si correrà per la prima volta dalla Seconda Guerra mondiale La decisione in seguito all'epidemia di coronavirus. L'ex assessore Mazzini allontana anche l'ipotesi di una corsa straordinaria alla fine dell'emergenza: "Sarebbe troppo complessa l'organizzazione" 14 MAG 2020
Quello che Gratteri non dice quando descrive le carceri come hotel a 5 stelle Per il magistrato il basso numero di detenuti contagiati è la conferma che, come lui aveva detto, stare in carcere è meno pericoloso di andare a fare la spesa. Ma la sua versione dei fatti è molto parziale Ermes Antonucci 14 MAG 2020
Per una vera fase 2 è tempo di vigilare, ci dice Guido Melis I contagiati sono in calo, ma ora stanno risalendo la curva delle leggi e l’indice di riproduzione di carte e scartoffie Carmelo Caruso 14 MAG 2020