Con il nuovo Dpcm si può fare sport, ma a patto di non divertirsi Tracima dal provvedimento del governo, un tacito afflato superstizioso che presuppone la necessità dell’espiazione Antonio Gurrado 28 APR 2020
Il peso delle pensioni in Italia può essere un ostacolo nel post coronavirus Secondo il rapporto dell'Istat sulla protezione sociale nei paesi europei, spendiamo più degli altri in previdenza e meno nella Sanità. I rischi di una nuova stagione di assistenzialismo Luca Roberto 28 APR 2020
il foglio sportivo Pedalare stando fermi La pandemia ha reso necessari i rulli per gli appassionati della bici. L’ultima pagina di una storia secolare. Parlano l’ex campione olimpico Silvio Martinello e Giulio Bertolo, ceo di Elite 28 APR 2020
Il test di realtà per gli autocrati Nell’epidemia sopravvivono i più forti e in questo caso i più forti non sono quelli con i pugni più grossi e i più brutali, ma quelli più organizzati e ragionevoli Anna Zafesova 28 APR 2020
La barbarie umanitaria “Condanniamo tanti anziani alla morte più atroce. Una trasgressione antropologica. La politica non abdichi a favore della scienza”. Parla il sociologo canadese Bock-Côté 28 APR 2020
Liberarsi dal virus e dal giogo della società chiusa Contro l’immobilismo, il pregiudizio anti impresa, il circo mediatico-giudiziario. La crisi come opportunità per scommettere sul futuro Alessandro Maran 28 APR 2020
Da congiunti a rapporti stabili. Un lampo e il lockdown ti rivoluziona la famiglia Se pure con una mossa della suocera, una specie di don’t ask don’t tell all’italiana, il governo ha, in un pomeriggio, allargato il nucleo famigliare molto più di divorzi brevi, seconde e terze e quarte nozze, unioni civili, di fatto, di patto Simonetta Sciandivasci 28 APR 2020
Stato d'emergenza goliardica Farsi un bagno sotto casa. L’enormità del nuovo mondo sfuggita agli scrittori Adriano Sofri 28 APR 2020
Se pensate davvero che Immuni ci darà la libertà di uscire, vi illudete La app è utile, ma è meglio andarci piano con gli entusiasmi stile Repubblica 28 APR 2020
L’anticorpo che manca si chiama fiducia Proteggere chi è in difficoltà, trasformare l’Italia in una terra di opportunità, preparare il paese a muoversi come una ballerina di danza e fare tutto ciò che è necessario fare per non aggiungere paura alla paura. Tre imperativi per preparare la Fase due 28 APR 2020