La crisi coronavirus ha oscurato politicamente Matteo Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Abc, Figaro, Faz, El Pais e Telegraph 27 APR 2020
E adesso tutti chef e casalinghi e un po’ pavoni C’è bisogno, signori, che siate casalinghi in modo parecchio più responsabile e se vi riesce anche discreto Simonetta Sciandivasci 27 APR 2020
Quattro leader più uno per capire che Italia uscirà dalla pandemia Il coronavirus ha trasformato alcune geometrie politiche e con la crisi economica potrebbe cambiare anche la traiettoria della legislatura. Come si sono mossi e come forse si muoveranno Conte, Renzi, Zingaretti e Salvini. Appunti sulla nuova normalità 27 APR 2020
Il lockdown finisce ma non troppo. Il piano di Conte per la fase due Dal 4 maggio si potranno visitare i parenti, consentiti i funerali, libertà di fare sport all'aperto, i ristoranti potranno servire cibo da asporto. Rimangono distanziamento e mascherine: “Se ami l'Italia mantieni la distanza” 26 APR 2020
La lotta contro i genitori e l’homeschooling forzato Una luminare di Harvard dice che il male dell’educazione è la famiglia, svelando l’ideologia che domina anche quando non abbiamo i figli a casa 26 APR 2020
La guerra all’Europa svela i nemici delle democrazie liberali Oltre il Consiglio europeo. Perché il mondo post coronavirus avrà ancora più bisogno della protezione delle società aperte Giovanni Pitruzzella 26 APR 2020
La preoccupazione di Barelli (Federnuoto): “Così salta il sistema sportivo” “Altro che Olimpiadi. Senza aiuti lo sport muore”. Il presidente della federazione del nuoto: “Lavoriamo a un protocollo per la riapertura, ma la situazione è grave” Roberto Perrone 26 APR 2020
La ristorazione che verrà. Ingredienti di Davide Oldani Riflessioni di uno chef filosofo e attaccato al suo territorio sul food al tempo del dopo virus Paola Bulbarelli 26 APR 2020
L’ultimo tabù degli inglesi: fossimo stati reattivi, saremmo come l’Irlanda La strategia prudente adottata dall'Irlanda ha prodotto un tasso di mortalità di tre volte inferiore a quello britannico (4,55 contro 13,4) a fronte dello stesso numero di posti letto in terapia intensiva per abitante Gregorio Sorgi 26 APR 2020
Il virus dei misteri I morti veri o presunti, i laboratori segreti, l’origine della pandemia. Ci sono risposte che forse non avremo mai. Il resto è propaganda 26 APR 2020