Che cosa farò quando tutto questo sarà finito Appunti dall’altra vita: senza bar, senza scuole, senza biblioteche. Gli amati russi, Parigi, l’Unione Sovietica e il podcast di un amico. Dove si ascoltano le voci di chi vede nel dopo una serata al pub, un bel pianto, una corsa sulla spiaggia Paolo Nori 20 APR 2020
Ciarlatani virali Proliferano gli imbonitori della decrescita. “La pandemia è la panacea dei nemici dell’occidente”. Vedono nella quarantena un mondo migliore 20 APR 2020
Una splendida quarantena /4 Elicotteri e task force. Il lato buffo della caccia all'untore Ricordate la scena di Totò che getta dal finestrino del treno le valigie dell’onorevole Trombetta? Catalogo delle cose fastidiose di cui dovremmo sbarazzarci al più presto: comitati, commissioni e sottocommissioni Michele Masneri e Andrea Minuz 20 APR 2020
Musica d’emergenza Lady Gaga ha organizzato un concerto, rigorosamente in streaming, che ricorda il Live Aid dei Queen. Il primo a cambiare la storia del rock Salvo Toscano 20 APR 2020
Lo show è Donald Trump Anche durante la pandemia il presidente è al centro del reality. Ma il format s’è inceppato 20 APR 2020
Mes, eurobond, Recovery fund: vie d’uscita dalla grande crisi Il Fondo salva stati, forma assicurativa in cui il debito ricade sulle spalle del solo stato che lo richiede, e la forma più comunitaria di eurobond, garantiti e allocati dalla Commissione europea, sono probabilmente i due estremi all’interno dei quali verrà trovata la decisione Lorenzo Borga 20 APR 2020
Come ne scriveremo Con quali romanzi, con quali storie, con quali dettagli e quali fantasie racconteremo i giorni neri dell’epidemia? C’era una volta una vecchina che contava gli starnuti degli altri... Nadia Terranova 20 APR 2020
Le voci di nessuno Viaggio letterario attorno alle fosse comuni di Hart Island dove New York seppellisce le vittime senza nome del coronavirus Francesco Palmieri 20 APR 2020
La generazione della ripartenza Bistrattati dalla crisi del 2008, i millennial ora dovranno affrontare la devastazione economica portata dal coronavirus. Ci sono ragioni per disperare, ma forse saranno loro a ricostruire il mondo 20 APR 2020
Italiani, popolo di responsabili: i numeri del Viminale sul lockdown Appena il 3,8 per cento dei controllati è stato denunciato per violazioni della quarantena 20 APR 2020