Dipenderà dallo stato se dalla quarantena uscirà un’Italia migliore Spesa pubblica, efficienza della pubblica amministrazione, riequilibrio dei poteri dello stato: idee sugli obiettivi che dovrebbe darsi la classe dirigente. Perché si fa presto a dire “uniti”, ma non basta 20 APR 2020
Criteri per evitare che la fase 2 si trasformi nel caos Un piano di riapertura deve dare priorità a settori con più elevato beneficio economico e con minor rischio per i lavoratori. A parità di altre circostanze, bisognerebbe riaprire le attività con elevata centralità e alto contenuto di export Luigi Guiso e Matteo Paradisi 19 APR 2020
granmilano Negozi e grande distribuzione, cambierà tutto. Online di vicinato e altro “I dati di marzo confermano il crollo dei consumi e del fatturato delle imprese”. Così l’epidemia cambierà la geografia del commercio Daniele Bonecchi 19 APR 2020
il foglio sportivo - il ritratto di bonanza Sì proposte, no battute Il calcio è una delle prime tre industrie del paese. Non sappiamo ancora se il campionato riprenderà il suo corso o dovrà abdicare al Covid, ma pianificarne l’eventuale ritorno è un dovere pubblico Alessandro Bonan 19 APR 2020
roma capoccia Ama senza pace Audizione dell’amministratore unico Zaghis. “La città è più pulita”, dice. E ci mancherebbe Gianluca De Rosa 19 APR 2020
il foglio sportivo Un “lodo Wimbledon” per tutto lo sport Che cosa può insegnare lo stop del torneo di tennis più famoso del mondo: qualità, realismo, visione Roberto Perrone 19 APR 2020
Il virus e l’uomo nero Quando abbiamo paura, dobbiamo fare i conti con la realtà, ossia con ciò che ci minaccia Sergio Belardinelli 19 APR 2020
roma capoccia Rebibbia e Regina Coeli sotto controllo, ma in carcere ci si ammala Forte impegno della magistratura di sorveglianza: 300 ingressi in meno. Ma il sovraffollamento preoccupa Alessandro Luna 19 APR 2020
L'Italia del vino che resiste (per ora) Le vendite si sono fermate, totalmente o quasi, a causa dell'emergenza coronavirus. Ma in cantina e in campagna poco o niente è cambiato. Così le piccole aziende vinicole guardano con preoccupazione al presente e al futuro Sonia Ricci 19 APR 2020
Siamo arrivati al punto di liquidare ciò che dice la letteratura quando ci disturba C’è qualcuno che prende sul serio “La terra desolata” di Eliot? Alfonso Berardinelli 19 APR 2020