Consigli di lettura per il Ministro Boccia Tre libri per evitare ulteriori dichiarazioni discutibili su scienza, Europa e Regioni Rocco Todero 16 APR 2020
Con Sepulveda non è scoccata la scintilla Le parole di cordoglio sono più credibili del solito, ma lo scrittore cileno non sta nel nostro cuore Mariarosa Mancuso 16 APR 2020
C'è una correlazione tra Covid e cambiamenti climatici? Invito a non semplificare Occorre rimettere nella giusta prospettiva il legame tra il coronavirus e i danni provocati alla natura dall'uomo. La superficialità rischia di causarne di più profondi. Il commento di Alberto Clò Rivista Energia 16 APR 2020
Difendere la filiera della vita. Come sarà l'agricoltura del post coronavirus? L'agroalimentare ha mostrato la sua capacità di resistere davanti alla crisi. Ma ora occorre pensare al futuro. La ricetta di Matteo Renzi che apre al confronto con le opposizioni 16 APR 2020
Lo spread della letalità fra Italia e Germania Da noi i decessi sono il 12,7% dei contagiati da coronavirus, fra i tedeschi il 2,7%. Perché lo stesso shock produce effetti così asimmetrici? Due sistemi, ancora una volta, a confronto Manlio Pisu 16 APR 2020
I limiti, giuridici e no, di un’app che serve solo se c’è una strategia complessiva Uno strumento che da solo non serve. E poi bisogna evitare la stigmatizzazione sociale e tutelare il diritto alla riservatezza. Parlano Emilio Santoro e Stefano Zanero 16 APR 2020
granmilano Riaprire in salute. I piani della Lombardia La regione progetta la sua fase 2 con un comitatone. Ma per ora né date né certezze Daniele Bonecchi 16 APR 2020
Così il lavoro dell’Italia sull’app contro il virus si impantana nella burocrazia Avevamo un vantaggio, adesso è sfumato. Due ragioni principali che hanno bloccato il progetto: una di carattere tecnico, giustificabile, e una di carattere politico, che sarebbe stato meglio evitare 16 APR 2020
La sceriffa Virginia Raggi Le parole sono importanti, e i dati anche. L’accanimento della sindaca sui trascurabili “furbetti da pizzicare” 16 APR 2020
roma capoccia A Pomezia pronti a partire i test per il vaccino Selezionati 550 volontari per la sperimentazione umana in Inghilterra con il siero sintetizzato in provincia di Roma Gianluca De Rosa 16 APR 2020