Il Foglio Weekend L'uomo che creò Putin La fine dell’Urss, l’ascesa degli oligarchi, e il trionfo del piccolo zar riluttante. Il romanzo del Cremlino raccontato da uno dei suoi protagonisti, immaginario ma non troppo. Alla scoperta di Giuliano da Empoli 09 LUG 2022
Vita da soldato Così la corruzione condiziona le operazioni militari dei russi e anche le nostre sanzioni Chi paga gli stipendi (quando arrivano) ai soldati del Cremlino? Anche noi 01 LUG 2022
la strategia È difficile ma non impossibile sanzionare gas e petrolio russo. L’idea di un cartello di acquirenti Piuttosto che interrompere l'acquisto del greggio, che ne farebbe salire il prezzo, meglio provare a comprarlo a tariffe più basse: sarebbe uno strumento di pressione più efficace nei confronti del Cremlino Giorgio Arfaras 25 MAG 2022
Europa Ore 7 Sanzionare Schröder e i lobbisti europei di Putin Il Parlamento europeo non vuole solo punire gli oligarchi ma "invita” i governi anche “ad ampliare l'elenco delle persone oggetto di sanzioni dell'Ue (...) ai decisori politici che continuano a ricevere denaro russo” 20 MAG 2022
La Russia prevede due anni di dura recessione, ma è ottimista Con gas e petrolio che continuano a essere esportati i surplus di bilancio della Federazione russa segneranno ancora dei record. Ma non durerà per sempre. Le sanzioni stanno costringendo l’economia russa a una trasformazione che la lascerà più povera e meno moderna Federico Bosco 20 MAG 2022
Gli attacchi ucraini in territorio russo sono sempre più frequenti Colpiscono depositi di carburante e munizioni e i leader di Kyiv non confermano né smentiscono, ma li chiamano "karma". Nelle regioni russe che confinano con l'Ucraina i governatori iniziano a essere allarmati, e anche civili Michael Birnbaum e Mary Ilyushina 29 APR 2022
Le bugie russe su Mariupol Il teatrino Putin-Shoigu mostra che nemmeno la seconda fase di guerra sta andando secondo i piani. Il capo del Cremlino risparmia Azovstal per se stesso, non certo per evitare un massacro 21 APR 2022
la fusione La guerra e la mostruosa fusione di cancel culture e troll culture Alcuni intellettuali di un’estrema sinistra ultra-elitaria e quasi esoterica hanno finalmente trovato un popolo da guidare, si tratta quello della destra populista più arrabbiata e complottarda Guido Vitiello 16 APR 2022
Un romanzo russo racconta la malattia del potere di Putin Il putinismo è nato nella violenza e ritorna alla violenza perché solo nel terrore trova il modo di sopravvive. Conversazione con Giuliano da Empoli sul suo libro ispirato al putiniano Vladislav Surkov 14 APR 2022
Le purghe del Cremlino Putin fa fuori chi avrebbe dovuto rendere gli ucraini filorussi. Da Vladislav Surkov al Quinto servizio dell’Fsb 13 APR 2022