Bombe, assedi, esecuzioni, deportazioni e mine. Il metodo Putin in Ucraina Sulle vie del trasloco militare in Donbas i russi lasciano mine antiuomo per uccidere altri ucraini 12 APR 2022
Europa Ore 7 Bucha spinge l'Ue verso l'embargo sul petrolio (ma niente gas) “Dobbiamo mettere più pressione su Putin e isolare la Russia, tagliando tutte le relazioni economiche", ha detto Lindner. La Commissione dovrebbe presentare tra oggi e domani le sue proposte per il quinto pacchetto di sanzioni 05 APR 2022
un foglio internazionale Il vecchio mondo è finito Ivan Krastev, uno dei più famosi esperti di Europa orientale, analizza la guerra di Putin e come cambieranno la Russia e l’Europa 04 APR 2022
un foglio internazionale Putin non sarà un pazzo, ma è intossicato dalla negazione della realtà Il capo del Cremlino è accecato per ragioni che rientrano in un processo psicosociale preciso, secondo lo storico Stéphane Courtois, scrive Le Figaro 28 MAR 2022
La prova di forza (pagata) di Vladimir Putin Il presidente richiama allo stadio di Mosca i russi per mostrare il loro sostegno alla guerra. Chi c'era, cosa ha detto il capo del Cremlino e perché improvvisamente la tv di stato ha interrotto la trasmissione 18 MAR 2022
Corridoi disumanitari: il governo russo delle città ucraine Bombe, assedio, sindaci-fantoccio, referendum, deportazioni. La strategia del Cremlino "ci penso io" e un termine associato alla storia sovietica: la deportazione 15 MAR 2022
Al tavolo di Putin, che insieme con l’occidente sfida ogni senso della misura Storia e critica dell’ala del Cremlino che ha ospitato il bilaterale tra il presidente russo e Macron. E già diventata meme Manuel Orazi 08 FEB 2022
Europa Ore 7 L'Ue esclusa dalle discussioni sulla sicurezza europea La notizia del giorno è che non c'è notizia: i colloqui continuano, non solo nel Consiglio Nato-Russia domani e all'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) giovedì 11 GEN 2022
La più vecchia ong Russa è stata liquidata La sentenza contro Memorial, l'organizzazione internazionale fondata dal premio Nobel per la pace Andrey Sakharov, stabilisce il principio che “lo stato ha sempre ragione”, conclusione logica della svolta ideologica e politica verso una dittatura nostalgica dello stalinismo Anna Zafesova 29 DIC 2021
I leghisti in Europa non perdono il vizietto putinista L’emendamento dello schieramento Identità e democrazia – del quale fanno parte gli europarlamentari leghisti – è un favore a Putin e alla sua propaganda, che però non passa 27 NOV 2021