La via del grano Colpendo la Crimea, Kyiv vuole riaprire il Mar Nero alle sue esportazioni vitali Dalla Crimea annessa illegalmente, Vladimir Putin può lanciare attacchi sui porti ucraini e può colpire navi cargo annichilendo la possibilità di Kyiv di esportare i suoi cereali. Ci sono vie alternative, ma sono più fragili e costose. Serve dimostrare a Putin che anche questo suo calcolo è sbagliato 14 SET 2023
La testimonianza La guerra, la prigionia russa e il ritorno. Il racconto di un medico della brigata Azov Il dottor Asan Isenajiev, tataro di Crimea, difensore di Mariupol, tra i 140 ucraini fatti prigionieri dopo l’assedio alla Azovstal e rilasciati in uno scambio il 31 dicembre 2022, ripercorre quei drammatici giorni. E dalle sue parole emerge lo straordinario multiculturalismo dell’Ucraina Francesco Chiamulera 09 SET 2023
la scheda è vuota In Russia ci sono le amministrative e il partito Yabloko ci racconta cosa rimane dell’opposizione Il risultato del voto non riserva molte sorprese, ma il partito guidato da Grigory Yavlinsky si è candidato lo stesso. Non ha presentato liste nei territori ucraini che Mosca ha occupato e cerca la strada dell’opposizione, tra dubbi morali, paure e rimproveri Giovanni Boggero 08 SET 2023
il racconto Guardare Bucha e Irpin per capire l’urgenza di liberare la Crimea Tra i ponti rimessi in piedi e quelli lasciati a terra, tra le statue colpite dai missili e i qr code per le donazioni, la ricostruzione ucraina vince, ma non dimentica, la distruzione dell’occupazione russa 06 SET 2023
Il prologo siriano Dieci anni fa Putin dava la sua “garanzia” diplomatica in Siria. Sei mesi dopo annetteva la Crimea Nel giro di una ventina di giorni è stato commesso un crimine di guerra rimasto impunito perché alla credibilità dell’occidente è stata sostituita la macchina della diplomazia russa 30 AGO 2023
Sulla Crimea Zelensky non fa passi indietro Il presidente ucraino si augura una soluzione politica, parla di pressione e non di cedere. La strategia di Kyiv è arrivare ai confini amministrativi della penisola e poi demilitarizzarla: offre una via d'uscita per evitare le perdite 28 AGO 2023
Il messaggio di Meloni a Zelensky sulla Crimea è un ravvedimento operoso. Ma non basta La premier si scusa con l'Ucraina per gli errori dell'Occidente. Ma nel 2014 sulla Crimea la destra italiana non sottovalutava Putin: stava dalla sua parte. Meloni si è ricreduta, ma servirebbe una seria riflessione sugli anni del suo conservatorismo egemonizzato dal putinismo 24 AGO 2023
l'estate a mosca Come cambiano le vacanze dei russi con la guerra L'invasione dell'Ucraina non ferma i viaggi, ma li fa diminuire. Soprattutto nessuno si fida più del Mar Nero e la Crimea occupata scompare dalle tappe predilette 18 AGO 2023
linee di difesa Gli ucraini colpiscono il ponte in Crimea e l’orgoglio di Putin I bombardamenti alla struttura che collega la penisola ucraina alla Russia hanno un valore militare importante per Kyiv e anche un forte richiamo simbolico. I fatti, le strategie e i precedenti 18 LUG 2023
Di cosa parlare stasera a cena L'Ucraina rivendica la Crimea, forte del sostegno dell'occidente Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 14 APR 2023