Le criptovalute hanno reso Internet un posto insicuro Internet non è mai stato un posto sicuro e oggi lo è ancora meno. Blockchain e Criptovalute espongono i nostri computer e smartphone a maggiori rischi informatici. Pierguido Iezzi 18 GIU 2018
Rabbia e confusione al G20 per la Bitcoin mania In Argentina si discute per la prima volta la regolamentazione delle criptovalute. Gli stati sono determinati, i banchieri sono un po’ criptici 19 MAR 2018
Perché i banchieri flirtano e demonizzano Bitcoin & Co. Le criptovalute arrivano al G20. I banchieri combattuti tra innovazione e rischio per la stabilità Matteo Nuzzo 19 MAR 2018
Blockchain oltre le criptovalute: cos'è e come funziona Quello bancario e finanziario è solo uno dei possibili ambiti di applicazione della Blockchain 02 MAR 2018
Geyser e Bitcoin In Islanda ci sono 340 mila persone, a cui per vivere bastano 700 gigawatt ora all’anno. Meno di quanti ne serviranno nel 2018 per minare criptovalute Alessandro Berrettoni 13 FEB 2018
Così le aziende hanno sfruttato la blockchain mania Producevano sigari, pellicole, hamburger. Ora si sono convertite alle criptovalute. Perché basta cambiare nome e il titolo (azionario) va su Alessandro Berrettoni 11 GEN 2018
I bitcoin Non si fa che parlarne, ma quasi nessuno sa esattamente che cosa siano. Quale miglior occasione per sfoggiare competenze inesistenti con un bassissimo rischio di venire smentiti? Andrea Ballarini 08 DIC 2017
Ecco perché il Petro, finto bitcoin di Maduro, non salverà il Venezuela Per l’economista Alexander Guerrero, dell’Università Metropolitana di Caracas, è tutta una truffa. “Maduro offre una criptomenta centralizzata, pubblica. Cioè il contrario di una criptomoneta. Semplicemente, gli è finita la carta per stampare banconote" Maurizio Stefanini 05 DIC 2017
Chiasso la capitale delle criptovalute Il merito è di un team tutto italiano che in meno di due settimane ha raccolto 21 milioni di dollari in Ethereum, la moneta virtuale più diffusa dopo Bitcoin Maurizio Stefanini 23 NOV 2017