Un Foglio internazionale Il nuovo male delle immagini Dall’arte cristiana ai selfie. Secondo Olivier Rey il nostro mondo è arrivato alla saturazione 11 GEN 2021
Il Papa nel suo labirinto Nel 2013 invocava autonomia dottrinale alle chiese locali. Il risultato? La rivolta dei vescovi tedeschi e il caos tra quelli americani. 09 GEN 2021
Natale, il giorno giusto per ricordare i cristiani perseguitati nel mondo Cina e Corea del nord tra i paesi più a rischio. Ma sono il medio oriente e l’Africa i luoghi più sensibili ai soprusi e agli eccidi: là dove predica e agisce l’islamismo fondamentalista. Un appunto per la prossima visita del Papa in Iraq 26 DIC 2020
Il senso radicale di questo Natale La pandemia ci sta costringendo a ri-immettere nella nostra vita in termini seri la questione delle questioni. Con quali occhi potremo guardare al futuro? Angelo Scola 24 DIC 2020
"L'eutanasia della civiltà” in Spagna “Nel mezzo di una pandemia che ha fatto 50 mila morti, Madrid vota la 'dolce morte'". Intervista alla filosofa Elena Postigo. “Siamo di fronte all'aut aut di Papa Ratzinger. L’umanesimo sarà cristiano o disumano” 18 DIC 2020
“C’è un genocidio di cristiani in Africa”. Il libro del rabbino del Centro Wiesenthal Il racconto di Abraham Cooper: "La storia di ogni vittima sembra finire con le parole ‘ce ne sono altre migliaia come noi’” 01 DIC 2020
L'intervista "Il cristianesimo attraversa una crisi che ne minaccia il futuro". Parla Jean-Jacques Wunenburger Fra i massimi studiosi dell'immaginazione religiosa e dei simboli, il filosofo francese analizza il grande mercato del sacro 28 NOV 2020
contro mastro ciliegia Des hommes et des dieux, il testamento Le parole del Padre Christian de Chergé, dopo aver condiviso con i fratelli un estremo bicchiere di vino prima del martirio, nel finale di Uomini di Dio , che narra la vicenda dei sette monaci trappisti uccisi a Tibhirine nel 1996 da terroristi del Gia e beatificati nel 2018 31 OTT 2020
Preghiera Lo spettacolo della morte che eccitava la vita “In virtù del contrasto, la gioia di vivere era più forte. I piaceri risultavano più intensi” scrive Buñuel nel suo ultimo libro. Purtroppo il meccanismo si è inceppato: appunti per un nuovo Medioevo 28 OTT 2020
Preghiera Riconquistare il Cristianesimo in ogni istante. L'insegnamento di Max Picard Nel suo "Mondo distrutto e mondo indistruttibile" (Marietti 1820), il pensatore tedesco pone una questione che settant'anni fa poteva sembrare visionaria, ma che oggi è cronaca 16 OTT 2020