Il nuovo capro espiatorio “Il conformismo sarà irresistibile”. Un inedito René Girard contro i nuovi padroni del pensiero. “Nell’occidente postcristiano, il cattivo per eccellenza, cercheranno di farci regredire alla barbarie” 02 MAR 2020
Scisma metodista La crisi nella chiesa americana va oltre gli Stati Uniti. A risentirne sarà il cristianesimo globale Pasquale Annicchino 23 GEN 2020
Il futuro inquieto dei cattolici Il Figaro ha raccolto le analisi di alcuni esperti all’alba di un anno decisivo per la chiesa francese, che ha bisogno di ritrovare la fiducia dei suoi fedeli 20 GEN 2020
L’Europa è ancora cristiana? Il teologo Jean-François Colosimo e il giornalista Jean-Pierre Denis discutono di declino del cattolicesimo, ravvisando una crisi spirituale e di civiltà 06 GEN 2020
Si sta sgretolando il cattolicesimo di Francia. L’allarme di alcuni studiosi Il dibattito dopo il silenzio delle campane di Notre-Dame Mauro Zanon 27 DIC 2019
L’incarnazione e il mistero del male, in una notte La meditazione della filosofa e santa Edith Stein sull’incanto del Natale, indissolubilmente legato alle tenebre del mondo. La grazia e il martirio Edith Stein 25 DIC 2019
Quell’Annunciazione che mette in gioco la nostra libertà interrogandoci sul senso della vita A Lecco si può ammirare l'opera “ritrovata” del Tintoretto, che aiuta a svelare l’imponente mistero dell’Incarnazione e il significato del Natale Angelo Scola 25 DIC 2019
Natale in Italia o Natale in Cina? Riflessioni sulla decisione del governo cinese di emendare e migliorare, con una versione ufficiale di stato, passi del vangelo e principii del cristianesimo Antonio Gurrado 24 DIC 2019
I peggiori nemici del Natale si trovano nelle chiese Alla Cappella de’ Pazzi per tutto il periodo natalizio avremo una grossa ziqqurat, opera di Wolfgang Laib. Come sostituire il cristianesimo col panteismo, proprio nei giorni in cui Dio si fa uomo 19 DIC 2019
I cristiani in Africa li chiamano “i bianchi” Bernard-Henri Lévy e la Baronessa Cox nell’odium fidei nigeriano 08 DIC 2019