Un piccolo libro Cosa può insegnare il Topolino nell'Inferno di Dante alle nostre “masse” Fausto Colombo nel suo ultimo lavoro, dal titolo "Lezione. Sulla cultura popolare", esplora come l'intrattenimento abbia storicamente trasmesso un pezzo del nostro patrimonio culturale a lettori e spettatori non colti Maurizio Crippa 29 MAR 2025
Dalla scuola alle istituzioni La storia della famiglia che se ne torna in Finlandia, una lezione sulla cultura italiana Un paese che vive di grandi narrazioni: l'idea che se non vai bene a scuola è colpa tua, un orgoglio per le piccole cose da cui nascono le tradizioni. Più che a un'identità però, possono assomigliare a una prigione Raffaella Silvestri 12 GEN 2023
Cultura e orgoglio di uno strumento Il mandolino non suona solo a Napoli. E' il tremolo dell'umanità Storia, personaggi e interpreti di una musica che ha conquistato e commosso il mondo. Che ha stregato poeti e compositori, persino il cinema. Che ha attraversato le guerre: ricordate la “Leggenda del Piave” o il Capitano Corelli? Francesco Palmieri 13 LUG 2020
I fantasmi del sud Dove da secoli i morti appaiono, parlano, gli si risponde. Pazzia sottile, presenza accettata. Perché vengono dal “mundu d’a verità” Bruno Giurato 27 MAR 2017