Preghiera Non solo la resurrezione di Cristo, anche la resurrezione della liturgia I cattolici amanti della messa in latino, spaventati dai vecchi e feroci chierici postconciliari, mi scrivono. "Ashes to ashes, dust to dust" cantava Bowie: cenere alla cenere, un verso da Venerdì Santo. E come Cristo sotto il lenzuolo non è morto, il latino sotto la cenere non è spento Camillo Langone 18 APR 2025
Preghiera Il felicissimo, e decadente, incontro Strambelli-Bianconi Il nuovo brano "Ho provato tutto" di Patty Pravo è un tuffo negli anni Sessanta-Settanta, un testamento e al contempo un programma. Forse alla cantante e a Francesco Bianconi (l'autore) si è rivolta la Canzone italiana in persona, delusa da Sanremo Camillo Langone 25 MAR 2025
In libreria Un libro su una stagione di album memorabili: il momento e la città in cui il rock si salvò Da David Bowie a Iggy Pop, passando per Depeche Mode, Yazoo e Sonic Youth. Un tuffo nella Berlino della seconda parte degli anni Settanta, descritto da Andrea Cerasi. Alla ricerca di un suono oscuro e traboccante di elettronica Stefano Pistolini 22 MAR 2025
musica a parole Bowie e C.S.I. Due libri che svelano le vite del Duca Bianco e di Ferretti & Co. Letture musicali da non perdere: “Bowie a Woodstock” di Guido Michelone e Corrado Rezza e “CSI – E’ stato un tempo il mondo” di Donato Zoppo Stefano Pistolini 18 MAG 2024
Terrazzo Cartoline da Patmos Da David Bowie a Carrère (che non va più causa divorzio), l’isola greca è diventata la nuova Capalbio globale (ma senza cuccia) Giulio Silvano 31 AGO 2021
La Terra blu di Yuri Gagarin Il 12 aprile del 1961, sessant'anni fa, il cosmonauta sovietico si avventurò per primo al di fuori dell'atmosfera terrestre. Quando l'Urss divenne intergalattica e David Bowie venne folgorato dallo Spazio Giovanni Battistuzzi 12 APR 2021
il foglio del weekend Corpi fluidi Da Virginia Woolf a Colette fino a Thomas Mann. Da Bowie ai Maneskin. La libertà di espressione è una terza via dell’identità: né maschi né femmine Gaia Manzini 22 MAR 2021
La biografia che rese vero e ammirato Nat Tate, un artista mai nato Nel 1998 la 21 Publishing, la casa editrice di David Bowie, pubblicò una monografia scritta dal romanziere William Boyd e dedicata a un pittore sconosciuto alla comunità artistica. Storia di una beffa, e qualcosa di più Vanni Santoni 14 NOV 2020
I dischi perduti di Bowie e Coltrane parlano di un'èra fondata sulla nostalgia Capolavori, prime opere e l’avvento del digitale Eugenio Cau 29 LUG 2018
Chris Cornell, Ian Curtis e il rock n'roll suicide Il cantante di Soundgarden e Audioslave è morto lo stesso giorno in cui, 37 anni fa, si suicidava il corpo e l'anima dei Joy Division Giulia Pompili 18 MAG 2017