L'Ocse rivede al rialzo il pil e suggerisce ai rossogialli di abolire quota 100 Più 0,2 per cento per il 2019, più 0,4 dal 2020 (come la Germania). Debito in leggero calo solo tra due anni. Mentre l'Inps certifica l'aumento sostanziale del numero dei contratti a tempo indeterminato 21 NOV 2019
La politica della visione corta Da Bruxelles arriva un solo, accorato appello sui conti dell’economia italiana: “Bisogna ragionare sul lungo periodo”. Invece ci arrovelliamo su quota 100 e Rdc Veronica De Romanis 17 NOV 2019
Anche l’Italia vale Vademecum per tagliare lo spread e dimostrare che non siamo da meno rispetto agli altri paesi europei Pier Carlo Padoan 16 NOV 2019
Di cosa parlare stasera a cena La conta dei danni a Venezia e le ultime dall'ex Ilva Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 NOV 2019
Che cosa dice la lettera della Commissione europea all'Italia Una richiesta di chiarimenti sul documento programmatico di bilancio 2020 che “non rispetta il parametro della riduzione del debito”. Ma i toni di Bruxelles sono molto più morbidi rispetto a quelli usati col governo gialloverde 22 OTT 2019
Così i signori del debito hanno salvato l’Italia dai guai sovranisti Dalle boutade sull’uscita dall’euro all’incertezza che ha sfiduciato i risparmiatori italiani. La lezione di Maria Cannata 22 OTT 2019
Il debito, la chiave sbagliata per non scontentare nessuno Per tornare a far crescere il paese, la politica dovrebbe avere il coraggio di scelte anche impopolari. A partire dal fisco Lorenzo Borga 14 OTT 2019
Crescita e produttività, i due punti in sospeso della Nadef Bene l’abbandono delle misure bancarottiere come i minibot, ma i problemi non vengono affrontati (solo rinviati) Sandro Brusco 10 OTT 2019
Idee per evitare che la svolta del governo sia solo spendere di più Contenimento del debito, salario minimo, Mezzogiorno. Paletti utili per capire se la maggioranza farà sul serio (e un’idea sull’Iva) Guido Tabellini 07 SET 2019
Gran brainstorming a Bruxelles tra relax fiscale e un fondo tech Il Financial Times parla di un piano della Commissione Ue per una “sostanziale semplificazione delle regole” sul debito pubblico. Sarebbe un bene per Italia e Francia, non per la Germania 27 AGO 2019