La versione dei gufi Ci sono analisti che non invitano alla calma, parlano di “punta dell’iceberg” e prevedono un’altra crisi 07 FEB 2018
Dalla flat tax secondo Padoan all'infortunio di Rafa Nadal. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti selezionati da Giuseppe De Filippi per sapere quello che succede nel mondo Giuseppe De Filippi 23 GEN 2018
“Un'Europa senza spread”, la luna nel pozzo di Report Quelli che si illudono che l'Italia diventerà come la Germania a suon di prestiti della Bce Sandro Brusco 01 DIC 2017
Chi ha ingrassato il debito pubblico? Dal solidarismo cattocomunista alla rincorsa del consenso negli anni settanta sino agli ultimi decenni d'irresponsabilità finanziaria. Breve storia di come siamo arrivati sull'orlo del precipizio. Rocco Todero 13 NOV 2017
Vivere in deficit fa male Anche se la politica dice il contrario, alla lunga i disavanzi di bilancio si pagano caro Carlo Cottarelli 22 OTT 2017
Cosa non torna tra il sentiero di Padoan e i pugni a Bruxelles di Renzi Il ministro predica rigore, il segretario flessibilità. Ma come si può ridurre il debito pubblico aumentando il deficit? 26 SET 2017
Crescita e NPLs: la ricetta del Pd Perché il segretario del Pd ha ragione: è essenziale tornare a crescere (anche tollerando un lieve disavanzo) Carlo Torino 25 LUG 2017
Più deficit per crescere e ridurre il debito. Bella idea, ma non funziona I vincoli ai conti pubblici non sono le regole di Maastricht, ma quelle non scritte dei mercati. La via maestra sono le riforme Carlo Cottarelli 20 LUG 2017
Il deficit preso sul serio Quanta crescita serve perché il piano di Renzi funzioni? La realtà dei numeri Nicola Rossi 18 LUG 2017
Il ritorno di Atene Altro che euro-disastro. La Grecia mette i conti in ordine, ora serve un guizzo Redazione 14 LUG 2017