Un dialogo sulla democrazia Parlamentare o presidenziale. Quale sistema per l'Italia? Tra pregi e difetti: il sistema scelto dai nostri costituenti non tutela fino in fondo la stabilità di governo, il modello concorrente presenta il rischio di derive autoritarie Sabino Cassese 19 APR 2022
La forza della società aperta è il filo conduttore nella stagione dei tabù che saltano per aria Dalla Nato all’energia passando per l’Europa. I molti assiomi che sono stati abbattuti negli ultimi anni hanno tutti un fil rouge che li unisce, che si sostanzia in: lotta al populismo, rafforzamento dell'Europa e promozione della democrazia 15 APR 2022
preghiera I barattoli con le scritte inglesi mi rendono antidemocratico Se hanno un mercato, vuol dire che questi contenitori con scritto Salt, Sugar, Coffee piacciono alla maggioranza degli italiani. Per questo la maggioranza non piace a me. Intanto i barattoli italiani li ho trovati 09 APR 2022
piccola posta In quale delle due Ucraine eventuali faremmo crescere le nostre nipoti? Dobbiamo concordare sulla fortissima imperfezione del nostro modo di vita, senza tuttavia restare imprigionati dentro un relativismo senza scampo. Altrimenti non potremmo rispondere al perché non invidiamo chi vive stabilmente a Rostov sul Don, a Xian, a Minsk, a Pyongyang 22 MAR 2022
La resistenza eroica degli ucraini è l’avanguardia morale dell’Europa futura Il mondo non avrà pace finché esisteranno regimi dittatoriali e poteri assoluti. Di fronte a una guerra, non essere emotivi è una colpa Alfonso Berardinelli 19 MAR 2022
L’orgoglio e la paura Siamo davvero in grado di contenere le derive illiberali? Cosa saremmo disposti a fare se un giorno, dopo Kyiv, Putin dovesse minacciare l’annientamento nucleare di una città dell’Europa? Un paio di domande complicate e poco ottimistiche 12 MAR 2022
L’eroica resistenza di Zelensky è uno specchio per l’occidente in guerra con Putin Il presidente ucraino con il suo esempio continua a porre ogni giorno al mondo aperto una domanda fondamentale: cosa siamo disposti a perdere per la nostra libertà? 08 MAR 2022
contro mastro ciliegia Una Coppa di sanzioni per Putin La finale di Champions via da San Pietroburgo, ma sui rubli di Gazprom, la Uefa per ora tentenna. Il softpower calcistico dello zar Vlad ora vacilla: il modulo "spendi e compra" (influenza) potrebbe non funzionare più. Per uno sport affamato di soldi, maledetti e subito, rialzare la testa però non sarà facile 26 FEB 2022
Lettere Putin è terrorizzato dal “contagio” democratico. Leggere Applebaum Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 19 FEB 2022
Viaggio in Lituania, ai confini della democrazia La bandiera della Nato sventola sui palazzi di Vilnius, la capitale lituana, dove ogni strada dice: ci siamo difesi ieri, lo faremo anche oggi. La minaccia della Russia, quella della Cina e noi europei. Reportage a due passi dalla nuova guerra fredda 14 FEB 2022