Usa 2024 Le elezioni americane sono un appuntamento decisivo per la democrazia Cina, Russia e Iran: tre ragioni che rendono cruciale l'appuntamento elettorale negli Stati Uniti. Molto si gioca sul nuovo profilo del mondo 02 GEN 2024
magazine Un anno di urne roventi. Ecco gli appuntamenti elettorali del 2024 Quest’anno più di mezzo mondo andrà a votare, e le protagoniste saranno le coalizioni. Cosa c’è in ballo in Europa e negli Stati Uniti Siegmund Ginzberg 01 GEN 2024
dal washington post La democrazia può vincere. L’inganno dei regimi e la libertà da difendere, ogni giorno Così si può bucare la censura delle dittature. Un anno e più di manifestazioni in Iran dopo l’uccisione di Mahsa. Poi le proteste in Russia, in Bielorussia e in Cina, con i fogli bianchi 26 DIC 2023
La guerra cyber della Russia Aumentano gli attacchi di Mosca contro l’occidente, oltre l’Ucraina. Londra e Washington s’attrezzano 09 DIC 2023
senza esitazioni Difendere Israele significa anche oggi difendere noi stessi Non bisogna essere timidi quando si parla di Israele. Non bisogna stancarsi di ricordare che il terrorismo che colpisce lo stato ebraico è anche un attacco allo stile di vita che riteniamo libero e democratico 09 OTT 2023
L'editoriale dell'elefantino Meno Gustavo Zagrebelsky, più Janan Ganesh L’editorialista britannico ricorda come il modello Westminster nel Regno Unito sia stato antidoto a populismi e sovranismi. Forse un passo verso il Cancellierato sarebbe gradito in Italia anche dal costituzionalista di Rep. 05 OTT 2023
Biden, Trump e la democrazia (malata) in America. L’analisi di un diplomatico Per Gérard Araud, la campagna per le presidenziali rischia di essere uno spettacolo tanto affascinante quanto desolante. L'intervento pubblicato sul Point 01 OTT 2023
L'editoriale dell'elefantino Perché Biden va benissimo così Nel 2024 in America ci sarà un referendum sulla democrazia. E allora, perché continuare a mugugnare sulla candidatura del presidente? 15 SET 2023
contro mastro ciliegia Provare a vivere da Putin o Xi per apprezzare l'Occidente Siamo boomer, figli di un'età dell'oro garantita ma finita, e pure un po' cinici. Ma apprendere da una mega inchiesta di Open Society Foundations che quasi metà dei giovani non crede nella democrazia e preferirebbe anzi un bel regime autoroitario, fa ridere 13 SET 2023
In ginocchio dal re Dopo 15 di autoesilio, l'ex premier e milionario Thaksin Shinawatra si è dovuto inginocchiare di fronte al ritratto di Rama X per avere la grazia e non finire in carcere. La democrazia thai sempre più in bilico Massimo Morello 01 SET 2023