reportage Il bel paese in cantiere: l’Italia che verrà vista dal laboratorio Monfalcone Demografia e immigrazione, crescita e lavoro: indagine sui temi che determineranno il futuro del paese partendo da un luogo di incroci e di industria, di innovazione tecnologica e culturale. Dove gli stranieri sono una risorsa, anche se l’integrazione non è un pranzo di gala Antonio Pascale 26 AGO 2024
la lettera Sull’immigrazione governo e opposizione potrebbero avvicinarsi. Ci scrive Gori L’espressione “controllo delle frontiere” ricorre anche nelle proposte delle forze progressiste occidentali. Non è in discussione l’obbligo di trarre in salvo chi rischia la vita a terra o in mare, o di dare asilo a chi ne ha diritto, ma serve convincersi che l’ingresso in un paese non può essere indiscriminato Giorgio Gori 26 AGO 2024
Debito e demografia, Panetta indica i problemi dell'Italia Al Meeting di Rimini il governatore della Banca d'Italia mostra la difficile strada per la crescita: meno deficit e più produttività, meno spesa per interessi e più spesa per l’istruzione, meno pensioni e più occupazione 22 AGO 2024
UNa bussola Numeri sulle pensioni contro i catastrofisti demografici Saremo 4,5 milioni in meno nel 2050. Un dramma? Solo se continuano gli sconti e le decontribuzioni Alberto Brambilla 14 AGO 2024
Il colloquio Billari, rettore della Bocconi: “Più nascite? La priorità è accrescere il capitale umano” Per il rettore, una sola politica non basta, non esistono ricette magiche. “Prima del sostegno alla natalità viene quello alla genitorialità. In Germania anni fa hanno fatto il Kindergeld ma le nascite continuavano a calare. Allora hanno allungato anche l’orario scolastico e messo in campo altre misure" Davide Perillo 14 AGO 2024
i dati L'Italia di fronte alla "irreversibile" tragedia demografica Secondo l'Istat, dal 2023 al 2080 l’Italia perderà 13 milioni di abitanti. Questo si tradurrà, secondo Bankitalia, in un crollo del pil del 13 per cento entro il 2040. Gli italiani saranno sempre di meno e più anziani. Il paese, tutto insieme, deve elaborare una strategia di lungo termine 25 LUG 2024
Sulle pensioni Giorgetti riscopre le virtù della Fornero “Parliamo spessissimo di pensioni e poco della sostenibilità del sistema", dice il ministro. Senza le riforme Maroni, Sacconi e Fornero oggi l'Italia spenderebbe 60 miliardi in più all’anno (3% del pil) e avrebbe molti meno occupati Luciano Capone e Nicola C. Salerno 19 LUG 2024
Il discorso Prudenza, ma anche crescita e produttività: il ritardo dell'economia italiana secondo Panetta Conti in ordine e produttività. L’innovazione al centro delle Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, dove comunque non mancano anche riferimenti alle tendenze demografiche Nicola Rossi 31 MAG 2024
Pensioni e immigrazione, Panetta e i tabù della destra Nel 2040 l'Italia perderà 5,4 milioni di lavoratori e 13 punti di pil, dice il governatore di Bankitalia. Per controbilanciare il declino demografico Meloni deve abbattere due totem sovranisti: anticipi pensionistici e stretta sui migranti 31 MAG 2024
generazioni Vogliono fare figli, sposarsi. I ragazzi vogliono essere diversi da noi, Homo Online, e non ce ne accorgiamo Secondo l'Istat, i giovanissimi si sognano in coppie con tanti figli. Noi, che abbiamo il disonore dell’ultima incarnazione inutile, l’Homo Online, possiamo solo rovinare tutto col pessimismo cosmico che ci è venuto, per non parlare dell’incredibile svolta puritana Ester Viola 21 MAG 2024