Il commento Il rispetto dovuto alla cultura di destra Le barricate della sinistra contraddicono i suoi stessi valori. Perché anche la destra ha diritto a proporre i suoi schemi e i suoi miti culturali 23 GEN 2024
Gli articoli del Foglio Il dibattito sull'egemonia culturale italiana Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato di voler apporre una targa in memoria di Antonio Gramsci sulla clinica Quisisana di Roma in quanto lo considera un attore fondamentale dell’ideologia italiana 19 GEN 2024
UFFA! Quelli come noi che cominciarono a rompere il muro tra destra e sinistra “Su tempi appena trascorsi”, il libro di Giovanni Tassani è una miniera per coloro che amano i personaggi non univoci e che odiano i luoghi comuni Giampiero Mughini 27 DIC 2023
L'editoriale del direttore Capire il gran ballo delle destre mondiali con una parola: globalizzazione Milei, Trump, Le Pen, Wilders, Sunak, Morawiecki, Abascal, Haley, Tusk, Mitsotakis, Orbán. Ma quand’è che le destre sono in grado di arginare gli estremismi? La risposta è una: globalizzazione. Buone notizie dall’Italia 12 DIC 2023
bandiera bianca Un governo di destra non dovrebbe abolire i senatori a vita Il premierato all’italiana, nella sua attuale formulazione nebulosa e ipotetica, contiene la lontanissima eco della proposta di abolire il Senato di nomina regia, avanzata già da Mussolini nel 1919. Fascismo? Macché, socialismo, anzi un guazzabuglio di sinistra populista nella quale il Duce sguazzava Antonio Gurrado 31 OTT 2023
preghiera "Ragazzo di destra" di Colapesce e Dimartino fa venire voglia di iscriversi a Casapound La spocchia, la saccenza, la supponenza emanate dal duo siciliano non ha nulla del genio dei "Pariolini di 18 anni" e spinge a una reazione forte. Poi però mi ricordo di essere un intellettuale antifascista 27 OTT 2023
Terrazzo Il cemento è di destra. Un libro Sotto accusa come “arma di costruzione di massa”. Dalla tragedia del ponte Morandi alla ormai sfasciata città indiana di Chandigarh, una riflessione sul versante urbanistico e architettonico del capitalismo Camilla Baresani 21 OTT 2023
il racconto Vannacci Kundera. Sbarca a Roma e attacca i graffitari. E’ già in crisi di creatività Alla presentazione romana del suo libro, il generale dimostra già di non sapere più cosa dire. E alla domanda su quanto abbia venduto risponde sempre: "Non lo dico" 15 SET 2023
l'intervento Avviso alla destra e alla sinistra: non si fa politica con il codice penale Se i conservatori sono vittime di una trappola, anche tra i progressisti sulla giustizia c'è molta confusione. Con il rischio di non riuscire a liberare questo paese dal giustizialismo diffusosi con Mani pulite. Ci scrive il capogruppo al Senato del Terzo polo Enrico Borghi 11 SET 2023
Il messaggio di Meloni a Zelensky sulla Crimea è un ravvedimento operoso. Ma non basta La premier si scusa con l'Ucraina per gli errori dell'Occidente. Ma nel 2014 sulla Crimea la destra italiana non sottovalutava Putin: stava dalla sua parte. Meloni si è ricreduta, ma servirebbe una seria riflessione sugli anni del suo conservatorismo egemonizzato dal putinismo 24 AGO 2023