il racconto Vannacci Kundera. Sbarca a Roma e attacca i graffitari. E’ già in crisi di creatività Alla presentazione romana del suo libro, il generale dimostra già di non sapere più cosa dire. E alla domanda su quanto abbia venduto risponde sempre: "Non lo dico" 15 SET 2023
l'intervento Avviso alla destra e alla sinistra: non si fa politica con il codice penale Se i conservatori sono vittime di una trappola, anche tra i progressisti sulla giustizia c'è molta confusione. Con il rischio di non riuscire a liberare questo paese dal giustizialismo diffusosi con Mani pulite. Ci scrive il capogruppo al Senato del Terzo polo Enrico Borghi 11 SET 2023
Il messaggio di Meloni a Zelensky sulla Crimea è un ravvedimento operoso. Ma non basta La premier si scusa con l'Ucraina per gli errori dell'Occidente. Ma nel 2014 sulla Crimea la destra italiana non sottovalutava Putin: stava dalla sua parte. Meloni si è ricreduta, ma servirebbe una seria riflessione sugli anni del suo conservatorismo egemonizzato dal putinismo 24 AGO 2023
i libri che volano Da Guareschi alla Fallaci, da Montanelli a Pansa. Scacco matto all’egemonia culturale della sinistra I più grandi successi editoriali nel nostro paese portano la firma di autori etichettati “di destra”, senza sfumature Pierluigi Battista 17 LUG 2023
Meno Orbán, più Mitsotakis. L’alternativa alla destra chiacchiere e diversivo esiste e funziona L’affermazione in Grecia di Nuova Democrazia svela l’esistenza di un modello clamorosamente di successo che si trova però agli antipodi rispetto alla dottrina populista e complottista, alimentata in questi anni dai nostri conservatori 05 LUG 2023
bandiera bianca Così la destra italiana è diventata una parasinistra Il caso della battaglia contro le carriere alias nelle scuole. Forse perché ormai irrimediabilmente populista, le destra ha perso ogni elemento aristocratico e si è gettata mani e piedi nell’agone adolescenziale della definizione dell’identità Antonio Gurrado 04 LUG 2023
oltre gli slogan Destra e disuguaglianza, una narrazione che con Meloni non funziona L'accusa al governo di aumentare la disuguaglianza è infondata, perché smentita dai numeri. Ma soprattutto è fuorviante, perché non descrive la politica economica di Meloni e non capisce perché i lavoratori votano a destra 16 GIU 2023
l'intervista Pera: “Con la morte del Cav. FdI completi la svolta moderata intrapresa da Meloni” "La scomparsa di Berlusconi fa tornare d'attualità il grande partito liberal-conservatore del centrodestra. Ora la premier ha bisogno di idee e di una classe dirigente all'altezza di questa tradizione". Parla il senatore eletto con Fratelli d'Italia Luca Roberto 14 GIU 2023
il racconto Le nozze del potere. Passeggiata smaliziata al matrimonio di Italo Bocchino Ci siamo intrufolati a una cerimonia da sballo per capire qualcosa di più sulla nuova destra. Sulla sua possibile egemonia. Sulle sue radici. Sul suo network. Sulla sua trasversalità 12 GIU 2023
Ma quale "onda nera", è il centrodestra popolare che avanza in Europa In Grecia trionfa Mitsotakis, in Spagna vince Feijóo, in Germania la Cdu è di nuovo primo partito. Non c'è alcuna avanzata della destra radicale e anti-sistema, ma un grande ritorno dei partiti moderati che si riconoscono nel Ppe 01 GIU 2023