Di cosa parlare stasera a cena La destra che cerca un suo sistema culturale è una sfida alla sinistra per rinnovarsi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 04 APR 2023
editoriali Contro il luddismo della nuova destra Innovazione e non solo. No, il conservatorismo non è difesa dello status quo. Non si può sostenere la libertà di mercato e poi, in base a pregiudizi, escludere dal mercato prodotti o tecnologie: di questa contraddizione prima o poi il centrodestra dovrà rispondere Redazione 04 APR 2023
detti, inni e qualche verso La cultura di destra in Italia? Eccola qua Non è tutta al cimitero, non è un’esclusiva francese ma spesso, nel nostro paese, si guarda bene dal definirsi tale. Da Agamben, Alvi a Veneziani, Volpi: antologia di frasi della Destra Divina dalla collezione di un conservatore 20 MAR 2023
Il commento Il partito della nazione meloniana: una Cgil composta e un discorso perfetto Con l'intervento di Giorgia Meloni al congresso del sindacato, la destra è finita. Più di così la premier non poteva fare per affermare la cultura democratica. E baci alla Ztl 18 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Al governo Meloni: è ora di disfarsi dei vecchi cari camerati Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 14 MAR 2023
Contro mastro ciliegia Scuola, bestemmie e somari A Firenze un prof di un istituto tecnico è stato sospeso per otto giorni per aver bestemmiato via Facebook. A Milano, nelle scuole fanno la staffetta delle occupazioni. Serve un rapido test per spiegare perché la destra stravince al voto? 14 FEB 2023
Così Berlino prova a proteggersi dall’estremismo Jihadismo, eversione di destra e di sinistra, teorie del complotto e i “delegittimatori”. Un esperto tedesco ci porta dentro le minacce più grandi in Germania e in Europa e ai modi per contrastarle Daniel Mosseri 26 GEN 2023
Un Foglio internazionale La destra senza i giovani Libertà, individualismo e una maggiore attenzione ai temi sociali. Per Andrew Sullivan solo così si può sconfiggere la sinistra woke 23 GEN 2023
Prima di Sangiuliano. Il nazionalismo italiano ha sempre cercato di impossessarsi di Dante Alighieri fondatore della cultura di destra, come dice il ministro della Cultura? Ma già in tanti avevano provato ad accaparrarselo. Dagli irredentisti a D’Annunzio, fino a Gentile e Mussolini. Una cronistoria Manuel Orazi 17 GEN 2023
bandiera bianca "Dante era di destra". Sicuri sia stata solo una boutade? Tre dubbi a proposito delle dispute dantesche emerse dall'ultimo weekend a causa delle affermazioni del ministro Sangiuliano Antonio Gurrado 16 GEN 2023