Le donne migliori sono quelle che non pensano “Le mie modelle non pensano”, diceva Pierre-Auguste Renoir, la cui lunga parabola è raccontata dal figlio Jean nel magnifico “Renoir, mio padre” (Adelphi). 14 MAG 2016
Donne diacono, sono più le chiusure che le aperture del Papa Nelle parole del Pontefice non c'è alcuna riflessione dal complesso taglio teologico, nessuna valutazione nel merito. Solo la conferma dell’importanza del ruolo della donna nella chiesa 13 MAG 2016
Fuggire dai carcerieri dell’Isis: storia di tre ragazzine yazide Tre ragazze – una era una bambina – yazide sono fuggite l’altroieri ai carcerieri dell’Isis che le tenevano schiave dall’agosto del 2014, con altre migliaia di loro sorelle e madri. Adriano Sofri 05 MAG 2016
Le donne di Pablo Da un’amante all’altra. Picasso le adorava, le dipingeva, le tradiva, le distruggeva. Un romanzo su Dora e il racconto di Françoise. L'unica a riuscire a non farsi abbandonare, ma ad abbandonare lei il pittore utra settantenne che la tradiva, fu proprio la Gilot. Sandra Petrignani 02 MAG 2016
L’autunno freddo dei salotti Renzi spegne le danze romane di dame e cavalieri. S’avanza solo Marco Travaglio al karaoke. I renziani si mimetizzano, se possono evitano Roma. Party internazionali rigorosamente apolitici da Paolo Sorrentino. Michele Masneri 02 MAG 2016
Limonata pop: il manifesto di Beyoncé Un romanzo in musica, in cui una Beyoncè furiosa insulta il marito traditore e sfascia le auto con una mazza da baseball indossando però abiti di Yves Saint Laurent. Un tentativo per niente impacciato di essere qualcosa di più della più pagata cantante del mondo: una femminista. 27 APR 2016
Anche chi non è donna né gay né eccetera dovrà porsi, un giorno, il problema Teheran Hanno cominciato alcune hostess di Air France. Non vogliamo coprirci i capelli per volare alla volta di Teheran, hanno detto. Si è arrivati a un compromesso: voleranno alla volta di Teheran solo le hostess che accettano volontariamente di coprirsi la testa. Poi sono arrivati gli steward gay. Adriano Sofri 15 APR 2016
Tutto il fashion della sharia Il mercato miliardario degli hijab contro i principi estetici di libertà. “La posta in gioco è il controllo sociale sui corpi delle donne, quando marchi europei investono nel redditizio mercato della moda islamica si sottraggono alle loro responsabilità”, ha detto Laurence Rossignol, ministro francese per le Famiglie, i bambini e i diritti delle donne. 15 APR 2016
L’occidente messo a sedere No culi, no nudi. Nein. Il ministro della Giustizia di Merkel vuole eliminare le immagini peccaminose dalle pubblicità per non eccitare i migranti. “Così fanno gli islamici radicali. Ci metteranno il velo come la signora Erdogan?". 15 APR 2016
Plotoni di donne contro gli ultras armati di petardi nelle mutande Forse che anziché la Daspo potrebbe essere un plotone di femmine (semplici femmine: né amazzoni, né erinni) a salvare gli stadi dagli ultravandali? Ad assistere a Palermo-Lazio, domenica, c'erano diversi fanciullini con le mutande imbottite di petardi. Simonetta Sciandivasci 11 APR 2016