contro mastro ciliegia Fischiare gli ebrei che combatterono Hitler non è reato Ogni anno il 25 aprile la Brigata ebraica viene insultata e minacciata da facinorosi di sinistra. Nessun problema: è tutto lecito e legale, lo ha stabilito un giudice di Milano 29 APR 2022
piccola posta "Mamma Odessa, chissà cosa ne è stato di te?", colonna sonora di queste notti Una canzone che veniva prima della Shoah, la sua nostalgia era quella del migrante. Non ho mai messo piede nella città, ma questo fa più pungente la nostalgia 12 APR 2022
L’antisemitismo allontana gli ebrei dalla Francia Ogni giorno ne fuggono dieci. E un bambino su due nasconde i simboli religiosi 01 FEB 2022
Il Foglio weekend Usurai o banchieri. Gli ebrei, le cambiali e il parto del capitalismo Altro che avidi e collerici. I molti pregiudizi da smontare, tra storia e religione, rileggendo Shakespeare e Montesquieu. Un saggio Michele Magno 08 NOV 2021
La riesumazione ciclica dell'antisemtismo Dalle dichiarazioni di Michetti alle infiltrazioni neofasciste nelle proteste di piazza. Il Centro Wiesenthal è scioccato dall'apparente indifferenza verso i gruppi estremisti che, banalizzando l'odio, trascinano la società italiana verso violenza e razzismo Shimon Samuels e Alex Uberti* 17 OTT 2021
Il disagio della memoria La paura di essere identificati e quindi discriminati in quanto ebrei, dunque diversi. Il desiderio di assimilazione. L’eccidio di palazzo Roques e i suoi risvolti tragici rivivono in un libro di Carla Forti 14 MAG 2021
il foglio del weekend Dicerie di untori La peste del Trecento e la sindrome del complotto. Perché la caccia al capro espiatorio fece degli ebrei i responsabili dell’epidemia Michele Magno 22 FEB 2021
"Gli ebrei furono i primi ad andarsene. Ora la città è perduta" Un professore francese di Filosofia elogia Samuel Paty e ora a scuola ci va con la scorta. L’incubo di Didier Lemaire. “Da quando gli islamisti bruciarono la sinagoga il processo di purificazione è completo" 09 FEB 2021
Ecco come gli ebrei sefarditi sono stati costretti ad abbandonare le terre dell’islam Quasi un milione hanno lasciato i paesi arabi dove vivevano da sempre, ricorda il presidente degli Amis du Musée du monde séfarade 07 DIC 2020
Editoriali Lutti e sfide dell’ebraismo europeo Da Sacks a Gattegna, la scomparsa della leadership religiosa e civile Redazione 11 NOV 2020