Italia, Polonia e le alleanze del “cambiamento” che riaccende gli odi Dove possono portarci le alleanze populiste. Chi era il manifestante estremista ai cancelli di Auschwitz Micol Flammini 28 GEN 2019
Milioni di morti nello sterminio che faticosamente ridiventano persone Il giorno della Memoria: la storia di Enrica Calabresi Adriano Sofri 28 GEN 2019
Il perfido Soros Si comincia con il complotto dei banchieri, si passa ai banchieri ebrei, si finisce con gli ebrei e basta. Antisemitismo, una nuova “normalità” Francesco Cundari 28 GEN 2019
Shoah. Storia, colpa, memoria “Dobbiamo fare i conti con il passato e lavorare con i formatori perché riescano a trasmettere le esperienze dei testimoni, che stanno scomparendo”. Intervista allo storico Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione Museo della Shoah Nicola Imberti ed Enrico Cicchetti 26 GEN 2019
Venanzio Gibillini, uno degli ultimi È morto a 94 anni. Sopravvissuto ai campi nazisti. La sua testimonianza semplice 18 GEN 2019
Adesso non ditemi che è colpa degli ebrei Tsipras, Merkel, Podemos, Di Maio e Jennifer Lopez. Ecco i fatti del giorno (ma gli ebrei c'entrano anche stavolta?) 12 GEN 2019
Dovremmo parlare, e nessuno lo fa, della strage di Fiumicino del 1973 “Il vero pericolo sono gli ebrei”, dicono 17 DIC 2018
Svastiche in un cimitero ebraico in Alsazia Vandalizzate le lapidi del cimitero ebraico di Herrlisheim. Mentre il nuovo fanatismo nazionalista invade l'Europa, i neonazisti continuano a seminare odio verso gli ebrei 17 DIC 2018
Le pietre d'inciampo dei gialloverdi Gli incontri tra Salvini e Casapound, gli attacchi di Grillo e Di Maio a Israele. Gli attacchi alla comunità ebraica non nascono per caso 11 DIC 2018
"Ecco perché l'antisemitismo cresce in Europa". Il rapporto dell'Ue La discriminazione contro gli ebrei è aumentata negli ultimi cinque anni. Molti non si sentono al sicuro e pensano di emigrare Gregorio Sorgi 10 DIC 2018