il commento Così l'accusa contro Israele che “ammazza tutti” si riversa nell’odio contro gli ebrei L’antisemitismo è intellettualmente sdoganato da un racconto irresponsabile della guerra. La vicenda del bombardamento dell’ospedale dovrebbe essere stato di insegnamento per tutti, invece no Yasha Reibman 03 NOV 2023
preghiera Il popolo ebraico è sopravvissuto a tutte le persecuzioni, al contrario dei loro persecutori Nel Giorno dei Morti si ricordino, assieme ai morti, i nemici della memoria, coloro che con vari metodi (cremazione, cancellazione culturale…) diffondono l’Alzheimer collettivo 02 NOV 2023
La grande paura Così il 7 ottobre ha cambiato la vita degli ebrei tedeschi "Non dire che sei ebreo". Torna la grande paura degli ebrei di Germania: “Non succedeva dal 1938” 01 NOV 2023
L'ebreo e il rosso Così il Dna dell’antisionismo comunista ritorna trasformato nell’antisemitismo di sinistra Per capire come abbia potuto la sinistra antifascista e antinazista finire invischiata nel giustificazionismo di chi fa strage di ebrei occorre tornare indietro, a una storia spesso sottovalutata: quella dell’antisionismo di matrice comunista 01 NOV 2023
“L’antisemitismo sotto casa”. Il risveglio nauseato del XIV arrondissement di Parigi Una sessantina di stelle di David dipinte sui muri di case e negozi. Le voci incredule. Altri casi a Saint-Ouen-sur-Seine, Saint-Denis e Aubervilliers. Dal 7 ottobre, giorno dell’attacco terroristico di Hamas contro Israele, in Francia sono stati registrati 819 atti antisemiti Mauro Zanon 31 OTT 2023
video Il pogrom antisemita nell'aeroporto del Daghestan Nello scalo di Makhachkala, capitale della repubblica russa a maggioranza musulmana, una folla ha assaltato un aereo proveniente da Tel Aviv e inseguito i passeggeri israeliani ed ebrei 30 OTT 2023
medio oriente L’arma segreta di Israele contro Hamas è lo spirito del suo popolo È una guerra che si combatte su tutti i fronti, tutti sono coinvolti, nessuno resta con le mani in mano. La resistenza dello stato ebraico in guerra Ghila Piattelli 24 OTT 2023
La storia si ripete In tutta Europa ora gli ebrei hanno paura e si nascondono Attacchi alle sinagoghe, nascoste le kippah, tolte le mezuzah dalle porte: ora si pensa a emigrare. È il ritorno al clima degli anni Trenta. Cronaca antisemita post-7 ottobre 19 OTT 2023
L'ideale Difendere Israele sotto l’Arco di Tito, fare come Freud che ci andava sempre e da lì scrisse: ‘L’ebreo vive ancora’ Lì dove si erano sempre rifiutati di passare per secoli, nel 1947 il rabbino capo di Roma, David Prato, diede appuntamento alla sua comunità dopo la nascita di Israele per sancire la fine di un'epoca. La visita di Shimon Peres e il rifiuto della cancel culture 13 OTT 2023
Il romanzo I libri di Jakub, mandare in frantumi la visione della Polonia prima delle spartizioni Il premio Nobel per la letteratura, Olga Tokarczuk, fa un viaggio verso la luce nell’ebraismo del centro Europa Francesco M. Cataluccio 13 OTT 2023