Come cambia l'editoria con le nuove nomine a Repubblica e Stampa Molinari a Rep, Giannini a Torino, Feltri all'Huffington Post. Le ragioni del cambiamento 24 APR 2020
Mattia Feltri, ritratto di cronista inconsueto, asintomatico dei birignao del mainstream Sarà il nuovo direttore di Huffington Post e sarà una sfida vera 24 APR 2020
Google dovrà pagare gli editori per riutilizzare i loro contenuti. Succede in Francia L'Autorità francese ordina a Google di negoziare con gli editori e le agenzie di stampa, la remunerazione che è loro dovuta ai sensi della legge relativa ai diritti del copyright. Alessandro Giagnoli 09 APR 2020
Due degli esperti coinvolti ci spiegano l'unità anti fake news del governo Ma quale "ministero della Verità". "Nessuna censura. Contro la cattiva informazione ne serve una 'buona'", dice Villa. Per Zagni la comunicazione istituzionale è stata deficitaria “ma poteva andarci peggio. Vedi BoJo” Enrico Cicchetti 06 APR 2020
Editoria in subbuglio Francesio (Mondadori) ci spiega perché non servono più le distopie, ma un’organizzazione 01 APR 2020
L’editore si è fatto scrittore La gioventù nel Dopoguerra, il primo incontro con due poeti, uno tinto e l’altro cattivissimo, il primo curriculum rifiutato. A colloquio con Gian Arturo Ferrari, l’uomo con la valigetta che ha lanciato gli scrittori di una generazione Michele Masneri 17 FEB 2020
La faida antirazzista Dai romanzi ai premi cancellati, l’industria del libro in America travolta dall’isteria (ci finisce anche Oprah) 02 FEB 2020
Editoria autarchica a costo zero In perenne ricerca di trovare una via di mezzo fra il leggere a sbafo e il leggere per arricchirsi 11 GEN 2020
Ostaggi della presunzione di colpevolezza L’attacco al nostro giornale ci ricorda che in Italia ha preso il sopravvento la cultura del sospetto. Gli indizi diventano fatti, l’onere della prova è invertito, il diritto alla difesa è un simulacro. Dalla prescrizione ai sequestri preventivi. Catalogo degli orrori 27 DIC 2019
Jaki, il conquistatore La fusione con Peugeot, l’acquisto di Rep. Elkann ora ha in mano un impero. Il grande risiko del dopo Agnelli Stefano Cingolani 09 DIC 2019