Scrittori in sella contro il Drago Assistiamo all’agonia del libro stampato e all’aborto del libro digitale. O forse no 25 GEN 2017
Il dolce tormento di Joyce che finalmente diventa leggibile e gioioso La nuova e poco dotta traduzione di "Finnegans Wake" Antonio Gurrado 21 GEN 2017
Milo arriva alla Simon & Schuster e manda in tilt l’editoria Scrittori e salotti letterari nel panico: boicottaggio del colosso per il libro di Yiannopoulos, il “gay reazionario” 21 GEN 2017
Speciale Inauguration Day Una rassegna delle copertine trumpiane dei principali magazine internazionali. New Yorker, Economist, Weekly Standard, L'Obs, The Week, Spectator, New Statesman, The Nation, Courrier International 20 GEN 2017
Nuovo ordine putiniano Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. New Yorker, Time, Spectator, New York, Point, Bloomberg Businessweek, New York Times Magazine 13 GEN 2017
Librerie vuote e pance piene. Cosa fanno gli italiani quando escono di casa Impoverimento culturale e boom del food and beverage. E’ qui che si assotiglia il divario tra classi sociali Rubina Mendola 08 GEN 2017
Theresa Maybe Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. Economist, Spectator, Point, New York Times magazine, Express 06 GEN 2017
Medium vuole salvarci dalle cattive news e licenzia in grande La piattaforma cambia la sua strategia di business e rinuncia a ogni progetto di espansione 06 GEN 2017
Il buco nell'ordine mondiale Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. Prospect, Foreign Affairs, The Nation, Weekly Standard, New Yorker, New York Times Magazine, New Statesman 16 DIC 2016
La moltiplicazione dei festival letterari nell’Italia che non legge più Il declino è costante, ma nel nostro paese si pubblica sempre di più. Di tutto e senza filtri Rubina Mendola 10 DIC 2016