Giornali che sbagliano I potenti editori angloamericani che fecero propaganda per Hitler Camuffati da pacifisti, erano isolazionisti e antisemiti. I giornalisti seguivano gli ordini di scuderia, nessuno avrebbe osato contraddire i desideri dell’editore Siegmund Ginzberg 19 SET 2022
facce dispari “L’editore è uno zingaro dal fegato grande”. Intervista a Riccardo Cavallero Fare l'editore vuol dire avere "una linea editoriale chiara e la capacità di anticipazione, perché si compra un libro che sarà pubblicato un anno e mezzo dopo. È necessario intuire dove sta andando il mondo" Francesco Palmieri 21 AGO 2022
EDICOLE E BALOCCHI Le riviste sugli orologi di lusso che sembrano liste della spesa per rapinatori Essere informati su costi, qualità e modelli sta diventando sempre più importante anche per chi decidesse o avesse già intrapreso una carriera criminale. Per fortuna esiste la rivista "Orologi. Le misure del tempo" Arnaldo Greco 20 AGO 2022
Uffa! I libri e le serate con Maurizio Fagiolo dell'Arco Un ricordo degli ambienti artistici della Roma di 50 anni fa, tra cene e chiacchierate con il critico d'arte Giampiero Mughini 23 LUG 2022
satira Ingegner Saunders. Via gli orpelli, essenzialità calcolata Il racconto breve non ha righe da sprecare: dev'essere della misura giusta per non desiderare di passarci sopra con la penna rossa dell'editing 15 LUG 2022
Edicole & balocchi Le riviste con consigli per dimagrire sopravvivono nel “secolo della cucina” Il mensile Riza Dimagrire parla con cognizione di causa e l'avallo della psicologia. Se siete reduci da qualche discussione da social network sulla grassofobia , qui la direzione è completamente diversa Arnaldo Greco 02 LUG 2022
Edicole & balocchi Tutte le sfaccettature dell’attualità sono trascurabili quando leggi riviste sui gatti Un magazine da sfogliare con il proprio amico a quattro zampe: tra le pagine scorrono rassegne per distinguere le varie razze, la top ten cat degli Usa, l'accenno all'arte contemporanea e news per aiutare i felini coinvolti dal conflitto russo-ucraino Arnaldo Greco 09 GIU 2022
Exploit torinese I numeri (da record) del Salone del libro 2022 Nella città sabauda, dopo l'Eurovision, anche la fiera sull'editoria più importante d'Italia ha fatto molto bene: 170 mila ingressi hanno invertito la rotta degli ultimi anni, raggiungendo i livelli pre pandemia Mariarosa Maioli 24 MAG 2022
La rivincita degli scrittori rifiutati dagli editori e che si esaltano su Facebook Da Antonio “Yanez” Iannizzotto ad Adriano Barra: le pagine di Meta rivelano alcune personalità che pur andando controcorrente potrebbero essere molto efficaci per il mondo editoriale. Che però, insipido, le rifiuta Matteo Marchesini 24 MAG 2022
Urbano Cairo è simpatico, ma la sua tv fa spettacolo di ogni lenocinio putiniano Le cose che si vedono su altre reti tutte accessibili, purtroppo in inglese, francese e tedesco, sono capitoli di giornalismo serio e popolare. In completa antitesi con gli sproloqui della televisione italiana 03 MAG 2022