Un Foglio internazionale Il tempo di Napo-Elon Musk Niall Ferguson racconta il suo amico Musk. “Un giorno disse a mio figlio: ‘Non andare in Sudafrica, morirai’. E lui, quando fu lì, stava per essere ucciso” 25 SET 2023
L'Ia atomica Quanto è difficile gestire le intelligenze artificiali. I diversi approcci dei paesi dell’Onu Nel Palazzo di Vetro, lontano dalla Silicon Valley, il dibattito ormai fantascientifico in corso tra personaggi come Sam Altman, Elon Musk e gli altri fondatori del settore, si sta rivelando per quello che è: una minaccia enorme, difficile da gestire e ancora più ardua da descrivere. Le differenti posizioni di Stati Uniti, Cina e Ue Pietro Minto 21 SET 2023
Editoriali Musk tra libertà di parola e antisemitismo Netanyahu chiede al patron di X di fermare l'odio collettivo contro Israele nel social. L'equilibrio da garantire quando "qualcuno che non ti piace dice qualcosa che non ti piace" Redazione 20 SET 2023
Missili contro la Flotta russa nel Mar Nero Tanti piccoli attacchi e un grande obiettivo: isolare la Crimea La controffensiva combattuta da lontano è il metodo meno sanguinoso per ottenere lo stesso risultato: liberare il sud Cecilia Sala 14 SET 2023
Io sono Giorgia, tu sei Elon. Le vite parallele in due biografie Pastori tedeschi, padri complicati e videogiochi “sparatutto”. Viaggio tra la Garbatella e il West, sulle tracce di Meloni e Musk 13 SET 2023
la conversione Musk voleva diventare il risolutore della guerra in Ucraina. Poi si è stancato Il ceo di Tesla è stato essenziale per Kyiv fino a quando non ha deciso che Starlink in dono non era più sostenibile, diventando uno degli uomini più elogiati dalla propaganda russa 09 SET 2023
Gli affari di Elon Musk potrebbe aver usato i soldi di Starlink per comprare Twitter, lasciando l’Ucraina scoperta Da tempo l'imprenditore sudafricano utilizza SpaceX per finanziare le sue altre aziende in difficoltà. Ma la rilevanza geopolitica dell'impresa spaziale fa sorgere interrogativi sulla gestione. L'inchiesta del Wall Street Journal Pietro Minto 07 SET 2023
il report Bruxelles accusa Musk: troppi account pro Cremlino Smantellare gli standart di sicurezza di Twitter favorisce la disinformazione della Russia in Europa, dice la Commissione in un report che ha misurato “l’engagement” degli account pro Putin. Senza un intervento per attenuare questo trend, la piattaforma rischia una multa fino al 6 per cento del fatturato globale 05 SET 2023
editoriali L’arte vale di più se è fisica? Il caso degli Nft Lo strano caso delle opere digitali che, dopo un periodo di grande forza, sono ora in caduta libera. E un dubbio antropologico Redazione 25 AGO 2023
Editoriali Linee guida per parlare di Musk. Del ceo di X non vanno prese sul serio tutte le trasformazioni Per i media è forse arrivato il momento di cambiare approccio quando si parla dell'imprenditore sudafricano. Utile scetticismo Redazione 17 AGO 2023