L'Affaire Dreyfus, il coraggio di Émile Zola e la nascita dell'intellettuale moderno Cosa spinse il romanziere-star a impelagarsi nella difesa di un militare ebreo accusato di alto tradimento nella Francia di fine Ottocento? La risposta nell’ultimo libro di Rob Riemen, fondatore e direttore del Nexus Institute. Così Zola trasformò la figura dell’intellettuale europeo Michele Masneri 01 FEB 2025
Gli incubi e gli spettri di Thérèse Raquin Il postino suona due volte da parecchio tempo. Qui di marciume ce n’è parecchio, ma di grande spasso Mariarosa Mancuso 29 GEN 2020
Parigi con la neve rende tutti “stupidamente felici” Nevica da tre giorni e la capitale francese sembra tornata “giovane e casta”, come scriveva Emile Zola nel 1867 Francesco Maselli 07 FEB 2018