Protezione e guerre Gli europeisti scippano ai sovranisti l’egemonia sulla sicurezza Lezioni da Versailles per gli utili idioti del putinismo perché più protezione uguale meno protezionismo. Meno protezionismo uguale più Europa. Più Europa uguale più libertà 11 MAR 2022
Cosa si dicono (e perché ci mettono tanto) Macron e Putin en ligne Il presidente francese intrattiene lunghe conversazioni telefoniche con l'autocrate russo. In cui non trova spazio solo la diplomazia ma anche umori personali e tentativi di manipolazione Mauro Zanon 10 MAR 2022
Secondo Macron il peggio della guerra in Ucraina deve ancora venire Il presidente francese illumina la dimensione globale del conflitto e costringe la Nato a porsi domande proibite. Tre svolte in vista, con notizie 04 MAR 2022
Cosa c'è dietro le dimissioni del direttore dell'Institut Montaigne, Laurent Bigorgne L'amico di lunga data di Macron, più volte citato per diventare ministro dell'Istruzione, avrebbe drogato una sua stretta collaboratrice in occasione di una serata trascorsa nella propria abitazione. Domenica ha lasciato il suo incarico Mauro Zanon 28 FEB 2022
verso l'elezioni per l'eliseo Nel “cuore della centrifuga” di Macron pronto a ricandidarsi Grandi meeting, riunioni pubbliche, presenza "innovativa" sul web: tutto è pronto per la campagna elettorale del presidente francese in carica, sostenuta da più di 500 comitati Mauro Zanon 24 FEB 2022
◉ LA GIORNATA Crisi ucraina, per l'America Putin è pronto a invadere. Biden sanziona il Nord Stream 2 Putin invia truppe nel Donbas ma si dice "aperto al dialogo". L'occidente teme un'invasione su vasta scala. Dopo quelle americane ed europee arrivano le sanzioni di Australia, Canada e Giappone Enrico Cicchetti e Giovanni Battistuzzi 23 FEB 2022
Europa Ore 7 Un fondo di compensazione per le sanzioni contro Putin “Se ci sarà un'ulteriore aggressione militare, reagiremo con sanzioni massicce. Il costo per la Russia deve essere e sarà severo. Ma dobbiamo essere franchi: ci sarà un costo anche per noi, in Europa”, ha detto ieri Michel 21 FEB 2022
Ucraina, l'Ue pensa a un fondo di compensazione per le sanzioni La situazione dentro e attorno all'Ucraina è sempre più grave. Ennesimo tentativo del presidente francese Macron di scongiurare l'invasione russa con la diplomazia. Intanto a Bruxelles si sta facendo strada l'idea di introdurre aiuti ai paesi e ai settori più colpiti da sanzioni dell'Ue e contro-sanzioni di Mosca. Il modello esiste già: il fondo di compensazione per la Brexit 21 FEB 2022
Un’altra Bce? A cosa può portare una Lagarde accerchiata C'è chi pensa che la presidente sia poco politica e chi il contrario. Ma le giuste critiche che le sono mosse pongono domande complicate sul futuro futuro dell’istituzione finanziaria . Scenari e problemi Stefano Cingolani 17 FEB 2022
Cosa si sono detti Draghi e Macron a cena sul Sahel Si va verso la fine delle operazioni anti terrorismo in Mali a causa della presenza dei mercenari russi (della compagnia Wagner). L'opzione Niger 17 FEB 2022