Pregi e difetti della proposta Draghi-Macron sulle nuove regole fiscali Ue Il progetto di Giavazzi ha due idee: un'Agenzia europea del debito e una riforma del Patto di Stabilità per favorire gli investimenti. La prima è difficile da far accettare ai paesi del nord, meglio concentrarsi su come ottenere la seconda Massimo Bordignon 05 FEB 2022
Europa Ore 7 L'Italia cede sul nuovo Patto su migrazione e asilo Rinuncia alla logica del “pacchetto” in cambio della riattivazione dell'accordo di Malta sui ricollocamenti 04 FEB 2022
L’idea macroniana del “Consiglio di Schengen” piace poco all'Italia Il capo dell'Eliseo, in piena campagna elettorale, bacchetta il sud dell'Europa per i movimenti secondari, ma la Francia ha problemi analoghi con il Regno Unito 03 FEB 2022
Il Mattarella bis è un rilancio del centrismo europeo La rielezione del presidente della Repubblica e la stabilità del governo Draghi delineano uno scenario di grande opportunità per l'Italia e l'Europa. Potranno essere sfruttate al massimo le potenzialità del trattato del Quirinale tra Roma e Parigi. E anche il dialogo con Berlino ne esce rafforzato Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2022
info-war Il Mali sul terrorismo si affida a Mosca e caccia l’ambasciatore francese La Russia punta a occupare lo spazio lasciato vuoto dalla Francia sfruttando le debolezze del paese africano, che intanto ha comunicato al diplomatico transalpino Joël Meyer di avere solo 72 ore per lasciare il paese Enrico Pitzianti 02 FEB 2022
Le Pen, Zemmour e Pécresse sgomitano. Inizia la “guerre des trois” Ognuno con la propria strategia, la prima puntando sull’antimacronismo, il secondo sull’unione delle destre, la terza sulla sua forza aggregante, ha ancora dieci settimane per convincere gli elettori di essere nella migliore posizione per battere Emmanuel Macron attualmente al primo posto nei sondaggi Mauro Zanon 29 GEN 2022
colloqui incrociati Il momento della diplomazia a tenaglia con la Russia Se Mosca ha accerchiato militarmente l'Ucraina, Stati Uniti, Nato e Ue provano ad accerchiarla con la diplomazia, che serve anche a guadagnare tempo. Biden tiene stretti gli europei nel gestire la crisi. C’è solo un’eccezione, la solita: Orbán 28 GEN 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Come guardare negli occhi questa Germania bifronte Scholz gestisce la crisi ucraina con molta ambiguità, scontentando gli alleati. La leadership sotto stress e il gioco delle parti in Europa Paola Peduzzi e Micol Flammini 27 GEN 2022
Europa Ore 7 Macron alza i toni con Putin. Sarà la volta buona? “Non possiamo che constatare che la Russia sta diventando una potenza di disequilibrio nel Caucaso, ai confini dell'Europa e in qualche altra regione”, ha spiegato il presidente francese. Se “tutti i canali” del dialogo “devono essere usati”, ha comunque lanciato un avvertimento: “Se dovesse esserci un'aggressione, la risposta ci sarà e il costo sarà molto elevato” 26 GEN 2022
Europa Ore 7 Macron erede di Merkel su Russia e Cina L'insistenza del presidente francese sul “dialogo con Mosca” e la sua visione di una “Europa come potenza di pace e di equilibrio” sollevano molti sospetti, in particolare nei paesi dell'est che si fidano più degli Stati Uniti che dei due grandi attori europei, Francia e Germania 20 GEN 2022