Terrazzo Mussolini il "romaniolo", e il ruolo di Roma col fascismo Il ruolo che la capitale ebbe per il fascismo e il Mussolini entusiasta urbanista nel nuovo saggio di Ernesto Galli della Loggia Michele Masneri 01 FEB 2025
piccola posta Raccomandazione universale alla modestia dopo lo svarione di Galli Della Loggia Dal dibattito con Formigli e Montanari su La7. Il Corano non è stato scritto nel 500, ma a partire dal 609. Niente di grave, ma occhio a discutere ennesimamente di scuola nozionista o scuola che insegni a pensare Adriano Sofri 25 GEN 2025
Dubbi fra i banchi La scuola, Valditara, e le ombre su una riforma annunciata Come si inseriranno i “rinforzi” di alcune materie? E la Bibbia come Tolkien? L’errore della storia come “storia d’Italia, dell’Europa, dell’occidente” Giorgio Caravale 20 GEN 2025
Il Bi e il Ba Quelle ragioni arcaiche e inconfessabili dietro l'odio per gli ebrei La guerra a Gaza ha permesso all'accanimento verso l'ebraismo di scatenarsi in tutta la sua mostruosità. Ma ricostruirne le motivazioni è un rompicapo fin troppo ingarbugliato Guido Vitiello 02 GEN 2025
Il colloquio Noi e il fascismo: il ricatto della sinistra e altri inconfessabili complessi Dalle opere architettoniche "più belle del Novecento italiano” al rifiuto della Repubblica “di dare un’immagine di sé agli italiani”. Il costante complesso del fascismo e l'esigenza di tirarlo in mezzo quando non si hanno argomenti da opporre a qualcuno. Intervista a Ernesto Galli Della Loggia Nicola Mirenzi 31 DIC 2024
il bi e il ba Sulla destra meloniana, Galli Della Loggia dice cose verissime e falsissime insieme L'editorialista del Corriere sostiene che le classi dirigenti non le creano dall'alto i governi. Verissimo, ma almeno non dovrebbero distruggerle sistematicamente. Metterle insieme è un processo storico di lunga durata, ma qui si fanno passi indietro Guido Vitiello 23 OTT 2024
Alla lavagna La Storia ai tempi del governo Meloni Che cosa non va nella riforma annunciata dal ministro Valditara, che sembra prescrivere l’insegnamento di una “nuova” Storia incentrata sul concetto di identità italiana. L’improbabile ritorno all’antico. La “regia” di Galli della Loggia Giorgio Caravale 26 AGO 2024
L'intervista Galli Della Loggia: "Meloni allarghi il campo della destra" "La premier ha bisogno di personalità e idee. Dovrebbe fare come il Pci nel dopoguerra. Non basta occupare gli spazi con i propri fedelissimi. C’è bisogno di una nuova fase", dice lo storico ed editorialista del Corriere della Sera Luca Roberto 13 LUG 2024
andrea's version Contro-domanda a Galli della Loggia È impossibile evitare di dar vita, a destra, agli uguali e contrari degli indipendenti di sinistra del bel tempo andato?, si chiede il professore Andrea Marcenaro 11 LUG 2024
Giorgia, chi te lo fa fare? Meloni al referendum? “Precipitoso”, dice Galli della Loggia “Il punto è che se la consultazione non va bene, si viene in qualche modo sconfessati dal corpo elettorale chiamato a decidere su un punto fondamentale del programma con cui si è stati eletti, appunto. E si è politicamente obbligati ad ammettere la sconfitta, per non smentire se stessi”, dice lo storico ed editorialista del Corriere Marianna Rizzini 08 NOV 2023