La culla del populismo statalista. L’Atene di oggi vista da Yale Secondo uno studio di un professore greco dell'Università americana, la crisi di Atene è figlia di un sistema economico insostenibile. Un paese lacerato, con uno stato assistenzialista, e che finora si è sempre salvato facendo le scelte giuste nel momento più critico. Magari, anche domenica - di Luciano Capone 03 LUG 2015
Il grande disegno di Al-exit Tsipras Altro che incidente. Perché il Grexit è un millimetrico piano politico che non riguarda solo la Grecia. La politica di Tsipras, quella dei populisti con i soldi degli altri, può condurre all’uscita di Atene dalla moneta unica. Marco Valerio Lo Prete 03 LUG 2015
Tsipras e il partito (cialtrone) del “è tutta colpa del liberismo” Ogni euro di austerità in meno per la Grecia è un euro di austerità in più per i contribuenti, presenti o futuri. Contro i complottisti all’amatriciana - di Giampaolo Galli Giampaolo Galli 02 LUG 2015
Le mosse di Tsipras e le ragioni per dire “Forza Troika” La Germania rifiuterà qualsiasi proposta in arrivo dalla Grecia fino all’esito del referendum popolare sulle trattative tra Atene e i suoi creditori indetto dal premier greco Alexis Tsipras per il 5 luglio. 30 GIU 2015
Eccoli i nuovi Pigs A voler essere bruschi si potrebbe dire che la scelta forse suicida di Alexis Tsipras di dare al popolo greco la possibilità di valutare la bontà del piano proposto dai creditori europei segna l’ingresso sulla scena di una nuova creatura politica che potremmo inquadrare con un acronimo di cui abbiamo già sentito parlare: i Pigs, i maiali. 30 GIU 2015
Il gran partito del “sì” Gli appelli di Juncker, Merkel e Renzi sul referendum di Tsipras. Le Borse giù e le mosse di Draghi. Marco Valerio Lo Prete 29 GIU 2015
Scusate ma la sovranità del valoroso popolo greco stavolta non c’entra nulla Il caso greco non è, come pensano al Financial Times, un incidente irrazionale: è una logica. Non vuoi modernizzare il paese, non intendi risolvere il problema della spesa pubblica e non vuoi onorare i tuoi debiti? Allora devi decidere: o l'euro o la dracma. 29 GIU 2015
Di cosa parliamo quando parliamo di "controlli sui capitali" Stamattina sono terminate le lunghe file di cittadini greci di fronte ai bancomat del paese, quelle file viste su tutte le nostre televisioni sabato e domenica. Marco Valerio Lo Prete 29 GIU 2015
La Grecia è uscita dall'Euro(gruppo) I ministri delle Finanze dell'Eurozona insistono: la scadenza degli aiuti è il 30 giugno. Ma Tsipras ha deciso: il popolo greco deve esprimersi il 5 luglio. Fuga dei capitali e conseguenze sulla moneta unica. I due incubi che si nascondono dietro il referendum. Scenari, date e documenti - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 27 GIU 2015
Una storia di fallimenti Perché la Grecia vive a un passo dal default non da oggi ma dal 1830 “Le conseguenze di una rottura definitiva di ogni negoziato per l’assestamento finale del debito pubblico greco sarebbero un disastro irreparabile la cui eventualità deve preoccupare al massimo grado questi governanti”. Marco Valerio Lo Prete 27 GIU 2015