a liverpool TVORCHI, il duo "dal cuore d'acciaio" che rappresenterà l'Ucraina all'Eurovision Uno nato in un villaggio ucraino, l'altro di origini nigeriane, si sono incontrati all'Università di Ternopil’, dove continuano a vivere. "Vogliamo che la nostra indomabilità sia ascoltata ovunque". Sabato si esibiranno nella finale del contest musicale europeo Andrea Braschayko 11 MAG 2023
Andrea's version Dietro l'Eurovision, l'annosa questione musica-politica Esibita sufficienza, nella sinistra mezza se e mezza ma, per la vittoria dell’Ucraina. Indagare la scomparsa della civiltà Inca può aiutarci a capire 17 MAG 2022
La serata finale L'Eurovision è l'arma più forte. A Torino vince l'Ucraina Il voto del pubblico premia la band ucraina Kalush Orchestra, al termine di una settimana che non è stata immune dalla retorica. Ma questo baraccone kitsch interessa e quasi commuove. Le canzoni, l’Europa, l’inglese, la forza dell'Eurovisione. Reportage Claudio Giunta 15 MAG 2022
Oltre le note La musica farà pure cagare, ma i testi sorprendono. Semantica dell’Eurovision Oltre alle parole d'amore, nelle canzoni in gara spuntano pure il veggy porn e la critica della sanità serba. Meglio giudicarle attraverso la categoria della "fischiettabilità" Claudio Giunta 13 MAG 2022
Le tensioni politiche tra le note musicali Lo scontro tra Russia e Ucraina all'Eurovision ha una lunga storia Ufficialmente, il contest musicale non accetta testi "politici". Ma la storia racconta che il conflitto tra Mosca e Kyiv c'è sempre stato, anche durante la gara, tra canzoni, censure ed esclusioni Mariarosa Maioli 12 MAG 2022
reportage In attesa delle canzoni, all’Eurovision la “brotherhood” passa per l’Apparenza Un chilometro e mezzo di Turquoise carpet. Tra maschi fluidi, femmine iper-sessualizzate e siparietti in italiano. Ma per il resto la vigilia della gara a Torino scorre tranquilla (e piuttosto ripetitiva) Claudio Giunta 10 MAG 2022
musica Eurovision, così il pop salverà l’Europa Potere delle canzoni. L’Eurovision Song Contest, che l’Italia ha snobbato fino alla vittoria dei Måneskin, è un altro passo nel processo di integrazione europea. E oggi, con la guerra in Ucraina e l’esclusione della Russia dal concorso, la rassegna diventa lo specchio della politica del futuro. Un’indagine Claudio Giunta 09 MAG 2022
La Rappresentante di Lista, dall’Ariston ad alfieri del revival discotecaro Il tormentone “Ciao ciao” e una sottile rivalsa intellettuale Stefano Pistolini 19 FEB 2022