La “dura verità” su Fb è che le interazioni degli utenti sono oro, e pazienza se così circola più odio Sheera Frenkel e Cecilia Kang ci spiegano perché per riformarsi il social dovrebbe rinunciare ai profitti. Se potessero fare una domanda a Zuckerberg sarebbe: ne vale la pena? Rolla Scolari 06 OTT 2021
L'audizione perfetta per smontare Mark Zuckerberg La specialista di dati Frances Haugen ed ex dipendente di Facebook è andata al Congresso a testimoniare davanti ai senatori; l’appuntamento era stato fissato per capire se il social – che include anche Instagram e Whatsapp – è pericoloso e se questa pericolosità può essere neutralizzata. L'impressione è che sia la volta buona per l'inizio di un intervento serio 06 OTT 2021
“Hai provato a spegnere e riaccendere?” Siamo stati senza social per un errore umano (e un bug), dice Facebook Alla base del guasto che lunedì ha interrotto i servizi di tutta la galassia di Zuckerberg non c'è un attacco criminale ma una manutenzione finita male (e una serie di sfortunati eventi) Francesco Stati 05 OTT 2021
La scomparsa di Facebook (e compagnia) è un problema tanto complesso quanto banale Nessun attacco hacker, ma solo un problema di rete. La galassia di Zuckerberg è diventata troppo grande per essere gestita come è sempre stata gestita? Andrea Trapani 05 OTT 2021
Non solo "The Facebook Files" Questa volta per Mark Zuckerberg è "la crisi" "Facebook è una potenza straniera ostile e come tale va trattata". La sollevazione contro la piattaforma in America coinvolge tutti, dai politici ai media. E l'impero tech va in blocco per cinque ore 05 OTT 2021
l'intervento alla Cbs Facebook files: parla Frances Haugen, la pentita Dentro Facebook il male è strutturale, dice la whistleblower a "60 minutes", talk-show d'inchiesta della Cbs. La difesa di Nick Clegg è una replica perfetta: il social network riproduce solo ciò che di cattivo (o di buono) esiste nell'umanità Cecilia Sala 04 OTT 2021
insta-gate Per difendersi dalle accuse del Wsj, Facebook svilisce le prove Il 30 settembre il Senato americano ascolterà i rappresentanti dell'azienda di Menlo Park sui risvolti dell'inchiesta del Wall street journal. Il colosso big tech dice che i dati riportati "sono parziali", ma non pubblica i documenti Francesco Stati 28 SET 2021
L'inchiesta del Wsj Da Trump a Neymar, su Facebook se sei un vip puoi dire quello che vuoi Nel 2020 il social di Zuckerberg ha concesso a 5,8 milioni di utenti di condividere post che ad altri verrebbero rimossi in pochi minuti perché contrari agli standard di controllo ufficiali. L'inchiesta del Wsj 14 SET 2021
E se fosse il momento buono per gli smart glasses di Facebook e Ray Ban? Se cinque anni fa i Google glass furono un fallimento non è detto che gli occhiali connessi di Menlo Park facciano la stessa fine. I tempi sono cambiati. Resta il problema della privacy Andrea Trapani 13 SET 2021
Il foglio salute Puntare sulla scienza contro le fake news L’informazione astrusa e incontrollata, sui social ma non solo, alimenta i dubbi. Come accompagnare gli indecisi al vaccino Eva Massari 11 SET 2021