L'intervista La Russa (Fdi): "Col fascismo abbiamo chiuso a Fiuggi. Forza Nuova fa comodo al Pd" "Alla sinistra piace che il paese resti diviso e prigioniero del passato", dice lo storico militante dell'Msi e poi di An. Con un occhio ai ballottaggi: "Vuoi vedere che le accuse indurranno anche chi non è di destra a recarsi alle urne?" Annalisa Chirico 13 OTT 2021
Lo storico e gli scoppiati "Non sono fascisti. Sono selvaggi. Usata per tutto la parola fascismo si svuota" L'assalto alla sede della Cgil e il riflesso eterno del fascismo. "Fascismo non significa più nulla quando diventa una parola che si può applicare a tutto. Propongo visite guidate nelle terapie intensive". Le idee dello storico del fascismo, Emilio Gentile 13 OTT 2021
L’anno del rigurgito. Il fascismo si fa fantasy Quanto sucesso a Roma s’ispira più a Pippo Franco e Cacciari che a Evola e Mussolini. E dall’altra parte ci si aggrappa al passato per nascondere un ampio spettro di errori strategici Andrea Minuz 13 OTT 2021
Lettere Lo stato trovi un modo per incentivare i vaccini, non le rivolte. Sciogliere Forza nuova? Segnale di debolezza Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 13 OTT 2021
piccola posta Ma come abbiamo fatto a riconoscere la matrice? Una vecchia barzelletta su un pompiere che entra in un bar ci viene in aiuto per capire lo schieramento degli assaltatori della Cgil 13 OTT 2021
Illiberalismo e scontri in piazza. Di nuovo gli anni Trenta? Un osceno impasto anarchico-libertario, venato di spirito di rivolta, può ridiventare un fenomeno pericoloso, ma non è la rinascita del fascismo. Occhio, piuttosto, all’attacco alla Costituzione americana 12 OTT 2021
uffa! Furia iconoclasta tanta, fascismo storico niente. Note sull’irruzione alla Cgil I fatti di sabato a Roma sono gravi ma non seri: rivelano che le società industrializzate del terzo millennio covano nel loro seno delle minoranze disposte a tutto in fatto di rabbia diffusa, di ribellismo a poco prezzo e a tanto chiasso. Ieri i “gilet gialli”, oggi i “No vax”, e domani? Giampiero Mughini 12 OTT 2021
Lettere Due differenze, per fortuna, tra gli assalti a Capitol Hill e alla Cgil Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 OTT 2021
Linguaggio ed estremismo La vera marcia per difendere le nostre libertà oggi passa dall’anti complottismo Il punto non è il fascismo ma qualcosa di ben più complesso, pericoloso e trasversale: il pensiero unico che si alimenta attraverso cospirazioni immaginarie e destabilizza le fondamenta della democrazia 12 OTT 2021
Caro Landini: sotto il fascismo, niente? Davvero tutto quello che è successo sabato a Roma si liquida col richiamo ai valori della Resistenza? Negli slogan urlati dai facinorosi di piazza del Popolo riecheggiano le frasi ambigue pronunciate per mesi dal segretario della Cgil, per il quale il green pass era un ricatto inaccettabile ai danni dei lavoratori. Nella gara tra i più puri, spesso finisci epurato 11 OTT 2021