Terrazzo La guerra dei Terragnez La parabola intellettuale di Giuseppe Terragni: le opere, l'architetto e il fascismo, la guerra e la campagna di Russia. Fino al ritorno in Italia e all'elettroshock Manuel Orazi 31 AGO 2021
uffa! Indagine sull’omicidio di Giovanni Gentile, una canagliata in anni brutali Repubblichini e nazisti presero tre professori universitari noti antifascisti, tra cui Calasso padre, condannandoli in rappresaglia per la morte del filosofo. Li salvarono il figlio di Gentile e il console tedesco in Italia Giampiero Mughini 24 AGO 2021
Dimissioni o ripetizioni? "Non sono fascisti ma asini. Durigon torni alla lavagna". Parla la storica Mirella Serri "Il fascismo è ormai usato come manganello da una parte e dall'altra. Una destra ignorante, che ignora, e una sinistra che vuole cancellare il passato. Parlano di qualcosa di complesso e che neppure conoscono". Intervista all'autrice del libro "I redenti" e "Claretta, l'hitleriana" 17 AGO 2021
uffa! Rebatet, scrittore fascista, e il suo editore antifascista Paulhan Finalmente un'edizione italiana di “Les deux étendards”, Il libro che faceva dire a Mitterrand che l’umanità si divide tra chi l'ha letto e chi no. Il capo editoriale di Gallimard si battè affinché i “vinti” del 1940-'45 non fossero trattati da criminali per avere scritto articoli e libri Giampiero Mughini 14 AGO 2021
roma capoccia Cucchi ci spiega dove nasce il mito della curva nord politicizzata Voce inconfondibile di “Tutto il calcio minuto per minuto” e tifoso biancoceleste a tempo pieno. “La stragrande maggioranza dei laziali non ha niente a che vedere con fascismo” Gianluca De Rosa 24 LUG 2021
Andrea's version Una strana voglia di mazzate ai fascisti Sono tempi in cui, tutto sommato, questa attività conserva un suo fascino. Insieme al teppismo di rigare le Porsche e perfino riportare in palmo di mano quel leader che è Enrico Letta 16 LUG 2021
In ricordo di Angelo Del Boca Fu il massimo storico del colonialismo italiano e il suo critico più radicale Maurizio Stefanini 07 LUG 2021
piccola posta Poche storie, Mussolini era razzista da sempre L'antisemitismo del duce ha subito una crescita nella concorrenza con i vertici nazisti. Ma la ricerca di Giorgio Fabre e Annalisa Capristo testimonia come la discriminazione antiebraica sia stata largamente anticipata da quella contro i neri e gli slavi 03 LUG 2021
piccola posta La magistratura e i conti con il fascismo Un dialogo sull'indipendenza dei giudici e la necessità di affrontare un passato fatto anche di compromissione 09 GIU 2021
piccola posta Il giovane Moro, antifascista ma non icona di chi voleva solo vendette Un testo inedito di un discorso di Aldo Moro dà occasione per riflettere sulla separazione tra vita dello spirito e politica. Una politica che, se vissuta come assoluto, passa da retaggio del fascismo alla "mistica di sinistra" 28 MAG 2021