In ricordo di Angelo Del Boca Fu il massimo storico del colonialismo italiano e il suo critico più radicale Maurizio Stefanini 07 LUG 2021
piccola posta Poche storie, Mussolini era razzista da sempre L'antisemitismo del duce ha subito una crescita nella concorrenza con i vertici nazisti. Ma la ricerca di Giorgio Fabre e Annalisa Capristo testimonia come la discriminazione antiebraica sia stata largamente anticipata da quella contro i neri e gli slavi 03 LUG 2021
piccola posta La magistratura e i conti con il fascismo Un dialogo sull'indipendenza dei giudici e la necessità di affrontare un passato fatto anche di compromissione 09 GIU 2021
piccola posta Il giovane Moro, antifascista ma non icona di chi voleva solo vendette Un testo inedito di un discorso di Aldo Moro dà occasione per riflettere sulla separazione tra vita dello spirito e politica. Una politica che, se vissuta come assoluto, passa da retaggio del fascismo alla "mistica di sinistra" 28 MAG 2021
Lezioni per oggi Censure furiose Il fascismo decise di vietare “Scarface” perché oltraggiava l’onore patrio, e non perché offendeva gli immigrati italiani Giorgio Bertellini 17 MAG 2021
uffa! "L'ultima notte" di Galeazzo Ciano, da erede dell'impero fascista a vittima della sua furia Il diario del genero di Mussolini è un documento fondamentale sulla storia italiana del Novecento. Il libro di Mauro Mazza racconta il drammatico protagonista degli ultimi giorni del regime Giampiero Mughini 27 APR 2021
Il Pci e la notte di Dongo Tre partigiani e un mitra. Nessuna verità su chi uccise Mussolini Il mistero sull’arma che finì il Duce. E che forse dal 1957 si trova in Albania. Ma chi fu a usarla? Le versioni di Walter Audisio, la Resistenza e un pezzo di storia della nostra Liberazione Nicola Pedrazzi 24 APR 2021
spazio okkupato Equiparare identità di genere a religione e razze? L’abbiamo già fatto nel ’38 Il fascismo non si preoccupò di istituire il reato di omosessualità: negò direttamente che esistessero omosessuali in Italia. Oggi è sconfortante vedere ancora equiparate le identità di genere a religioni e razze Giacomo Papi 24 APR 2021
“Churchill ha salvato due volte la civiltà occidentale. Ora lo chiamano fascista” Intervista al suo biografo, Andrew Roberts. "Si sentiva soltanto la sua voce prima contro i nazisti e poi contro il comunismo sovietico" 20 MAR 2021
Piccola Posta Matteotti il riformista Rifuggiva dalla violenza, ma perseguiva l’azione di forza più decisa. Ritratto di un “profeta armato” 02 FEB 2021