Bandiera bianca Non basta più essere bravi artisti. Serve professare l'ideologia giusta Un'ondata di proteste ha travolto il comune di Edimburgo per aver affidato la statua di una donna suffragista a uno scultore maschio che non ha nessun legame col femminismo. Riducendo l’arte a identificazione fra l’artista e il soggetto che raffigura, si finirà per produrre solo autoritratti Antonio Gurrado 17 MAR 2025
Il Figlio "Volevo essere un uomo", scrive Lidia Ravera. Finché il mondo cambierà Un libro brusco e sincero nel quale la scrittrice scrive la sua storia con “quella che per un uomo è audacia e per una donna è scandalo” Sandra Petrignani 08 MAR 2025
l'evento Female in March. Dibattiti e donne in consolle per festeggiare l'8 marzo a Roma Il 7 e l'8 marzo la festa internazionale della donna organizzata dal collettivo Angelo Mai. Tra femminismo e postumanesimo Ginevra Leganza 06 MAR 2025
il bi e il ba Il Codice penale è il luogo peggiore per i gesti simbolici (vedi il reato di femminicidio) Ragioni per respingere la nuova fattispecie di reato. L’universalismo è la finzione più mite e meno dannosa che come umanità siamo riusciti a inventarci: teniamocela stretta. E denunciamo i femminicidi in ogni altro luogo appropriato Guido Vitiello 06 FEB 2025
contro mastro ciliegia Fare sesso, ma solo a slogan La ridicolissima storia del politico "femminista" spagnolo Iñigo Errejón, paladino della “ley solo sí es sí”. Ora è accusato di violenza sessuale, e la donna sostiene di averglielo ricordato: “solo sí es sí, Íñigo”. Ma la sua risposta senza più freni inibitori, è fantastica: “Nella vita reale le persone non parlano a slogan” Maurizio Crippa 21 GEN 2025
L'intervista Poli Bortone: "Porro governatore della Puglia? Ha il mio endorsement" La sindaca di Lecce, lady di ferro della destra pugliese, sostiene il conduttore Mediaset per un'eventuale discesa in campo Ginevra Leganza 27 DIC 2024
Magazine Il fantasma del patriarcato. Più scompare, più sembra essere ovunque Un nuovo goscismo erede del Sessantotto e dei suoi stanchi slogan, riadattati allo spirito woke dei tempi, presenta non soltanto tutta la società occidentale ancora come sotto il suo giogo, quando è uno scheletro. Lo evocano sul clima, in biologia, in matematica e perfino per Mozart Giulio Meotti 30 NOV 2024
L'intervista Paola Mastrocola: "I dibattiti sul patriarcato sfociano spesso in un femminismo formato marketing" "Il patriarcato è strutturale nella cultura islamica – dice la scrittrice ed ex docente torinese – non da noi, dove il femminismo ha preso la piega del conformismo" Ginevra Leganza 28 NOV 2024
la riflessione Urlare contro il patriarcato adottandone i tratti culturali e l'aggressività. Che peccato Il patriarcato esiste, certo. Ma chi lo contrasta non tenendo conto del lungo elenco di nuovi abusi compie una grande contraddizione. Ci scrive la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella 25 NOV 2024
Verso il 25 novembre Derby Meloni-Schlein. Chi è più "femminista"? Una in presenza al Nazareno, l'altra in spirito in Senato. Due convegni, stesso giorno, stessi temi, stesse rivendicazioni. "Prevenire" dicono dal Partito democratico. "Prevenire" dicono da Fratelli d'Italia. Elly, ragazza che ha scalato il partito in nome dei diritti, e Giorgia, che, dicono i suoi, ha sfondato "il soffitto di cristallo" Marianna Rizzini 22 NOV 2024