L'impossibilità di distinguere le donne dagli uomini al tempo del "Tempo delle donne" Dalla convention milanese che inizia venerdì e si conclude domenica emerge che la donna gioca a calcio, gioca con Barbie e Ken, legge “Porci con le ali”, ricerca la felicità, porta la felicità in azienda e affronta con successo le avversità, è creativa, è single anche se si accoppia, è una professionista preparata e brillante, è mandata dagli dèi di Olimpia... Antonio Gurrado 09 SET 2016
Il tempo sprecato dalle femministe contro il #FertilityDay Buonasera, sono una clessidra e ho il compito di misurare il tempo. Come i più arguti di voi sapranno, vengo capovolta acciocché una sostanza precipiti dal mio bulbo superiore a quello inferiore, fino al momento in cui vuoto e pieno si scambiano di posto e a quel punto il tempo è scaduto. Antonio Gurrado 01 SET 2016
La rivoluzione che non c’è nel nuovo spot di Kenzo Il riscatto del genere femminile, che vuole uscire dallo stereotipo della donna oggetto del corteggiamento maschile, se passa dallo spot di un profumo, è una contraddizione in termini. Simonetta Sciandivasci 31 AGO 2016
Donne che odiano gli uomini Nutro una predilezione per le donne che soffrono insofferenti e detesto le compagnone che mettono tutti a proprio agio. Ecco perché invece di alimentare il dibattito sui costumi da bagno femminili bisognerebbe recuperare la sublime bellezza delle femmine misantrope. Tre storie. Sofia Silva 20 AGO 2016
“Se non ora, quando?”. Ma senza Berlusconi le femministe sono in crisi Che fine ha fatto il movimento femminista e antiberlusconiano che aveva occupato e riempito le piazze, i giornali e le televisioni? 30 LUG 2016
Il cortocircuito che fa saltare la retorica sulla violenza di genere Altro che il finto turista che picchia i passanti, a Milano l'altro giorno un ragazzo ha picchiato una ragazza scambiandola per un uomo che voleva provarci con la sua fidanzata. E adesso come la mettiamo? Antonio Gurrado 29 LUG 2016
Vicky for president. Storia della prima donna in corsa per la Casa Bianca Altro che Hillary, la prima fu Victoria Woodhull nel 1872 e finì perseguitata. Troppo libertaria. Il suo programma elettorale, con cui spaccò il movimento femminista: abolizione della pena di morte, free love e altro ancora. Giuliana Iurlano 18 LUG 2016
L'ultima trovata delle femministe, lo sciopero contro il matrimonio, "lavoro emozionale" L'attivista Laurie Penny si schiera contro la vita coniugale che, sostiene, condanna la donna a sacrificarsi per gli altri. Ma il vero anticonformismo sarebbe rompere l'equazione "donna sposata, perciò sottomessa". Simonetta Sciandivasci 05 LUG 2016
Raggi dal Papa assieme al figlio. E il padre? Dov’è il padre? La sindachessa di Roma è andata dal Papa insieme ai genitori e al figlio. Quadretto idilliaco se non fosse per un dettaglio: il padre del figlio dov’era? Impossibilitato a partecipare perché in carcere? Dio non voglia. O all’ospedale? In tal caso i miei auguri di pronta guarigione. 01 LUG 2016
Il ritorno di Angela Davis, rottame radical chic Chi si ricorda di Angela Davis? Pantera Nera, Premio Lenin dell’Unione Sovietica, ricercata dall’Fbi, candidata comunista alla vicepresidenza, docente in California e molto altro ancora. Sufficiente perché il Museo di Brooklyn le comminasse il premio femminista. 08 GIU 2016